Finalmente in commercio il nuovo RSP-1069, evoluzione dell’apprezzato RSP-1068 ma che non ne rappresenta soltanto un restilyng bensì una soluzione completamente nuova e dalle performance elevate, soprattutto in rapporto al prezzo. Basato sul nuovo chip DSP Aureus di Texas Instruments e su convertitori D/A Burr Brown a 24 bit/192 kHz, l’RSP-1069, vanta numerose sezioni di alimentazione dedicate e una particolare cura alla selezione dei componenti e al percorso del segnale. Dotato di 4 ingressi/1 uscita HDMI con scaling interno – fino a 1080p – effettuato da un chip Faroudja DCDI di ultima generazione, l’RSP-1069 è anche dotato di numerose funzioni multi-room per la gestione di massimo 3 zone esterne. Capace di interfacciarsi con le Keypad Rotel RKP, l’RSP-1069 potrà divenire una vera e propria centrale multi-zona, in grado di diffondere sia l’audio che il video (solo in videocomposito). Il controllo dell’RSP-1069 può avvenire anche via RS-232 o tramite computer. Il prezzo è una buona sorpresa, visto che è stato fissato in 1.950 €.
www.audiogamma.it

Share

Recent Posts

Vimar Linea, l’energia prende forma

Dall’esperienza derivante da 80 anni di tradizione e con l’innovazione che da sempre contraddistingue i…

3 settimane ago

L-Acoustics Soka raggiunge nuovi traguardi in una sala cinema privata di Londra

Il system integrator britannico Homeplay crea uno spazio home cinema immersivo che offre pura evasione…

3 settimane ago

Leo, le prime cuffie over-ear di Loewe

Leo è il nome delle prime cuffie over-ear realizzate da Loewe. Uniscono tecnologia all'avanguardia, qualità…

3 settimane ago

Le novità Cadel per una casa sempre più confortevole

Con la nuova Baggy 7 di Cadel, dotata di maxi serbatoio da 32 kg, l’autonomia…

3 settimane ago

Canton presenta la serie Atelier, con tecnologia wave surround

Exhibo introduce in Italia la nuova serie Canton Atelier, una gamma di diffusori a parete…

3 settimane ago