Ampli & DAC

Onkyo A-9110 e A-9130, hi-fi con tutti i comfort dell’era moderna

I due nuovi amplificatori a 2 canali Onkyo A-9110 e A-9130 si evolvono nelle circuitazioni WRAT con parti personalizzate, per una riproduzione audio hi-fi calda e confortevole.

Onkyo ha annunciato i nuovi amplificatori stereo integrati A-9110 e A-9130 che perfezionano ulteriormente l’apprezzato A-9010, un amplificatore entry level che si è conquistato un’eccellente reputazione per musicalità e dinamismo nel mercato globale.

L’ampli integrato A-9110 (capace di 2x50W su 4 Ohm) e il fratellino maggiore digital audio ready A-9130 (2x60W) offrono prestazioni eccezionali con parti personalizzate o selezionate a mano, topologia del percorso del segnale semplificata e abbreviata e accordatura specializzata per riprodurre un vero suono hi-fi vecchio stile.

Il fulcro della potenza dinamica è il circuito WRAT (Wide Range Amplification Technology), piattaforma ad alta corrente collaudata da Onkyo con trasformatore EI ad alto rendimento, due grandi condensatori audio personalizzati e transistor di potenza discreti. La capacità di corrente elevata assicura una risposta istantanea alle fluttuazioni di impedenza degli speaker collegati, mentre al contempo assicura un controllo preciso e sicuro in ogni frangente.

I sound designer della casa giapponese hanno tarato questi amplificatori dopo ripetuti test di ascolto, ottenendo un carattere caldo, ricco e pieno di tonalità, grazie ad un mix di componenti di alta qualità fabbricati su misura e selezionati a mano.

Da evidenziare c’è un’ampia connettività con ingressi di linea RCA (quattro per l’A-9110 e cinque dorati per A-9130) e equalizzatori phono discreti MM. L’A-9130 offre, inoltre, ingressi audio digitali coassiali e ottici (ideali per la connessione TV, dando un forte impulso a giochi, film e suoni TV) con segnali decodificati da un convertitore Wolfson® WM8718 che supporta la riproduzione audio a 192kHz/24bit. A testimoniare la buona fattura del layout interno dell’ampli Onkyo, è da segnalare che la scheda audio digitale si spegne automaticamente quando viene rilevato un segnale di ingresso analogico, per ridurre potenziali interferenze sul segnale.

Entrambi i modelli sono dotati di uscite a livello di linea, uscita sub e terminali per i diffusori di alta qualità con manopole trasparenti; l’A-9130, in più, include anche un ingresso per collegare preamplificatore esterno ed essere utilizzato come finale.

I due ampli prevedono la modalità Direct, attraverso la quale i circuiti di controllo dei toni e di amplificazione dei bassi Phase Matching vengono bypassati, mantenendo la fedeltà riducendo ulteriormente le lunghezze del percorso del segnale. Con l’aumento dell’accuratezza, la qualità del suono e il senso dell’atmosfera si avvicinano alla registrazione originale, sia che vangano da LP, cassette, CD o file digitali di alta qualità.

Sia l’A-9110 che l’A-9130, infine, hanno uno spesso chassis metallico da 1,6 mm per smorzare le vibrazioni e il rumore che ne deriva. Il design pulito del pannello frontale è rinfrescato da un sottile pannello di visualizzazione che mostra l’input attivo, mentre gli ingressi RI (Remote Interactive) sul pannello posteriore di entrambi i modelli consentono il controllo unificato di altri componenti Onkyo compatibili, come i sintonizzatori digitali, CD player e gli streamer di rete.

www.tecnofuturo.it

 

Share

Recent Posts

Wi-Fi 8: l’affidabilità al centro della nuova generazione di connettività wireless

Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…

3 ore ago

Ezviz festeggia i suoi primi 10 anni di attività in Italia

Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…

8 ore ago

LG Stanbyme 2 arriva in Italia

LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…

9 ore ago

Palazzetti Theo, la nuova stufa a pellet Ecofire®

Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…

9 ore ago

Vimar Linea, l’energia prende forma

Dall’esperienza derivante da 80 anni di tradizione e con l’innovazione che da sempre contraddistingue i…

3 settimane ago