Il convertitore Onkyo DAC-HA300 abbina una pregiata sezione di decodifica D/A per file ad alta risoluzione ad un amplificatore per cuffie di chiaro stampo hi-fi. Così l’ascolto con device iOS/Android diventa eccitante e coinvolgente.
Il nuovo decoder progettato dall’azienda giapponese, che segue le orme del predecessore HA200, è di fatto una soluzione “end-to-end”, essenziale per la riproduzione di contenuti audio hi-res – anche DSD – ed è l’ideale per un ascolto personale in cuffia o da collegare a un impianto esistente e trasformare ogni brano in una prova d’ascolto ricca di emozioni. Grazie a uno slot per schede microSD (fino a 128GB), infatti, il piccolo DAC può essere utilizzato come media player autonomo e indipendente, aiutati dal display OLED e da facili controlli manuali di playback; per la lettura da sorgenti esterne (come un computer collegato), invece, si dispone dell’ingresso micro USB di tipo B, con conversione asincrona di file in alta risoluzione.
Collegato a un device portatile via USB (tramite cavo Lightning per iOS, on-the-go per Android) e utilizzando l’applicazione HD Player Back, poi, l’HA300 permette di decodificare anche file DSD 5.6MHz. La stessa applicazione inoltre, integra un equalizzatore audio che permette all’utente di impostare i preset EQ a piacimento per artista, genere, album.
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…