Categories: Videoproiettori

Optoma, arrivano i LED per l’home theater

Dotato di tecnologia LED, il nuovo vpr HD91 di Optoma garantisce una perfetta qualità dell’immagine con una vasta gamma di colori ed è in grado di restituire una saturazione superiore e luminosità elevata. I colori risultano intensi e accurati e la resa d’immagine naturale. L’avanzata commutazione LED assicura una maggiore stabilità dell’immagine, in grado di competere con i più avanzati proiettori DLP 3 a chip. La luminosità percepita del proiettore HD91 LED può essere fino a due volte superiore a quella dei proiettori a lampada equivalenti nelle specifiche. Grazie a questo fenomeno, noto come effetto Helmholtz – Kohlrausch (HK), l’HD91 risulta ideale per schermi di dimensioni molto superiori a quelli che le normali specifiche di luminosità ANSI suggerirebbero.

Il sistema di illuminazione a LED dell’HD91 non comporta i tradizionali disagi e i costi di sostituzione della lampada necessari per mantenere le prestazioni a un livello ottimale nel tempo. Inoltre, grazie alla possibilità di avvio e arresto istantanei, non necessita di cicli di riscaldamento e raffreddamento prima e dopo ogni visualizzazione. Optoma ha rilasciato le stime di durata per il nuovo HD91: a fronte di un utilizzo medio giornaliero di 5 ore, il sistema di illuminazione garantisce 18 anni di funzionamento continuato. Si tratta senza dubbio di un risultato impressionante e capace di stravolgere completamente le dinamiche e le aspettative di un mercato consolidato come quello dei videoproiettori. L’HD91 produce meno calore e quindi l’apporto richiesto in termini di raffreddamento è minimo: il funzionamento risulta pertanto quasi completamente silenzioso.

Il videoproiettore può quindi essere installato in prossimità di muri e soffitti o addirittura contenuto in uno spazio dedicato superando le tradizionali opzioni di posizionamento. Il peso di soli 7 kg, unitamente alla grande compattezza dell’HD91, semplificano qualsiasi installazione, mentre il lens-shift completo e lo zoom 1,9x facilitano ulteriormente la flessibilità di collocazione.

www.tecnofuturo.it

Share

Recent Posts

ISE 2026: “Push Beyond” l’imperdibile rivoluzione della casa intelligente

Integrated Systems Europe (ISE) 2026 fa il suo grande ritorno, dal 3 al 6 febbraio…

6 giorni ago

Con BTicino la casa analizza il meteo e si adatta in tempo reale

Gli eventi climatici estremi, come piogge intense, vento improvviso, sbalzi termici e ondate di calore…

7 giorni ago

LG rivoluziona l’intrattenimento domestico

Il sistema operativo webOS di LG trasforma la Smart TV LG in un vero e…

7 giorni ago

Sonoro Avaton, una nuova frontiera per lo smart sound

Tecno Style presenta Avaton, un sistema audio all-in-one che unisce funzionalità aggiornate a un’estetica sofisticata.…

1 settimana ago

Technics, arriva la Master Edition del modello Grand Class “G”

Technics annuncia una versione all'avanguardia e limitata del modello SL-1200/1210G, che stabilisce un traguardo storico…

1 settimana ago

Nital distribuisce in Italia i proiettori domestici e portatili di XGIMI

Nital annuncia l’ampliamento della propria offerta audio-video con l’ingresso di XGIMI, brand internazionale riconosciuto per…

1 settimana ago