Personal & Mobile

Panasonic rinnova il piacere di ascoltare musica con i nuovi sistemi audio

Panasonic ha presentato sistemi Macro, Mini e Home Entertainment, eleganti e smart, per rinnovare il piacere di ascoltare la musica o godersi spettacoli e film a casa.

Panasonic rinnova la propria gamma di prodotti dedicati all’audio domestico con le nuove serie di sistemi Macro (HC2020, HC300 e HC200) sempre più sottili, smart ed eleganti, e i sistemi Mini con l’introduzione di innovati e potenti modelli per le già affermate serie MAX, AKX ed UA (MAX3500, AKX710, UA30 e UA90). Per l’home theater, poi, il costruttore giapponese introduce un nuovo concept per migliorare la qualità audio dell’entertainment casalingo con le Soundbox (HTB250 e HTB200), pensate per abbinarsi perfettamente ai televisori e offrire una qualità audio di livello assoluto.

Gamma Audio Panasonic Micro
Appena entrati nella famiglia di sistemi Micro, il top di gamma HC2020 (in apertura e sopra) e gli altri modelli HC300 (foto sotto) e HC200 sono stati disegnati per arredare con stile anche gli ambienti domestici più eleganti. 
L’HC2020 vanta Google Chromecast integrato e consente la riproduzione musicale da CD e radio, così come dai più popolari servizi di musica come Spotify, Google Play Music, TuneIn Radio e Deezer. Con questo evoluto dispositivo si possono agevolmente ascoltare in streaming i servizi di musica preferiti oppure i podcast, con una semplice gestione da smartphone o altro dispositivo mobile. Grazie allo streaming integrato di Chromecast, che si connette direttamente al Cloud ed è compatibile con sorgenti sonore ad alta risoluzione, si raggiunge un’eccezionale qualità del suono, corrispondente all’idea originale degli artisti.

La sincronizzazione multi-room consente, inoltre, di riprodurre la stessa canzone in contemporanea su altoparlanti compatibili disposti in tutta la casa. In più, con il sistema HC2020 è possibile continuare ad utilizzare il telefono mentre si riproduce la musica: si può rispondere a una telefonata o inviare un SMS senza interrompere la riproduzione degli altoparlanti e senza scaricare la batteria del telefono.

Si ampliano anche le serie MAX, AKX ed UA (Urban Audio) tra i cosiddetti “Mini”. Un’offerta completa e variegata quella attuale, dunque, pensata per offrire agli appassionati di musica un’esperienza acustica intensa, a tutti i livelli di prezzo e per ogni ambiente di ascolto.

Le Serie MAX e AKX si distinguono per un design appariscente, dalle linee marcate, e con effetti luminosi pensati per offrire un’esperienza di intrattenimento degna dei migliori disco club. MAX3500 (foto sopra) e AKX710 uniscono bassi ultrapotenti e dinamici a un suono straordinariamente nitido, perfetto per ricreare la giusta atmosfera ai party più scatenati.

I prodotti della Serie UA, invece, sono pensati per un contesto domestico ricercato e raffinato. I nuovi UA30 e UA90 sono sistemi audio ad alto impatto, con eccezionali qualità di riempimento sonoro della stanza. L’UA30, in più, vanta un design compatto che lo rende facile da trasportare in ogni frangente.

Panasonic introduce nel suo catalogo home audio anche Soundbox, l’evoluzione della soundbar in un concentrato di tecnologia: dopo uno studio sui bisogni del consumatore, l’azienda ha sviluppato un nuovo concept di prodotto per un’esperienza cinematografica facilmente integrabile tra le mura domestiche e rispondere così alla crescente domanda di dispositivi audio altamente performanti ma dalle forme compatte. Le due nuove soundbox HTB250 e HTB200 vanno perciò ad arricchire la gamma home theater della multinazionale giapponese, differenziandosi dalle “tradizionali” soundbar per la progettazione particolarmente compatta e le linee ricercate. L’attenta miniaturizzazione offre una comoda collocazione sia sui mobiletti TV, sia sotto al televisore tra i piedini del piedistallo. Questi dispositivi, inoltre, si distinguono per la ricercatezza delle linee, tradotta in un’estetica sinuosa con angoli smussati, che risulta particolarmente pregiata ed elegante.

www.panasonic.it

 

Share

Recent Posts

Vimar: arriva Plana Up, evoluzione naturale di Plana

Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…

11 ore ago

Wi-Fi 8: l’affidabilità al centro della nuova generazione di connettività wireless

Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…

1 giorno ago

Ezviz festeggia i suoi primi 10 anni di attività in Italia

Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…

1 giorno ago

LG Stanbyme 2 arriva in Italia

LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…

1 giorno ago

Palazzetti Theo, la nuova stufa a pellet Ecofire®

Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…

1 giorno ago