News

Panasonic supporta Filmmaker Mode, portando “Hollywood a casa tua”

 

Panasonic ha annunciato a IFA 2019 che dal 2020 supporterà “Filmmaker Mode™”, l’esclusiva taratura per TV preimpostata, che preserva l’intenzione creativa primaria del regista

 

Al press briefing di apertura a IFA 2019, Panasonic ha ufficializzato che dal prossimo anno supporterà la modalità Filmmaker Mode su televisori selezionati e sarà accessibile tramite un pulsante del telecomando.

La Filmmaker Mode™ è stata annunciata negli ultimi giorni di agosto a Hollywood, durante un evento presenziato da Rian Johnson, il regista di “Star Wars: gli ultimi Jedi”. Filmmaker Mode è supportata anche da altri notevoli personaggi del mondo del cinema, quali Christopher Nolan (“Dunkirk”, “Interstellar” e la trilogia del “Cavaliere oscuro”), Paul Thomas Anderson (“Il petroliere” e “Il filo nascosto”), Martin Scorsese, James Cameron (“Titanic”, “Avatar”) e Ryan Coogler (“Black Panther”, “Creed – Nato per combattere”).

 

 

 

UHD Alliance: al Soho House di Berlino svelati tutti i dettagli

Dopo la presentazione in forma breve presso lo stand Panasonic, si è successivamente tenuto un evento al Soho House di Berlino, cui hanno partecipato pochi invitati in esclusiva. Qui il Chairman della UHD Alliance, Michael Zink, ha spiegato nei dettagli quali sono i requisiti e gli aspetti che più contano per poter vedere contenuti con la Filmmaker Mode.

 

A sinistra, Paolo Radice (redazione HC); a destra, il Chairman della UHD Alliance, Michael Zink.

 

Filmmaker Mode: basta un pulsante del telecomando

Filmmaker Mode è una modalità TV pre-impostata che disabilita in parte la post-elaborazione interna alla TV come, ad esempio, motion smoothing, sharpening, riduzione del rumore, overscan, ecc. Lo scopo è quello di preservare al meglio l’intenzione creativa della visione originaria del regista.

La modalità Filmmaker Mode sarà adottata da un ristretto novero di costruttori e sarà prontamente accessibile tramite un pulsante sul telecomando.

 

“Come si evince anche dal nostro claim – Hollywood a casa tua – Panasonic è fortemente motivata ad offrire ai propri spettatori immagini totalmente fedeli all’’intenzione creativa originaria. Pertanto, siamo lieti di supportare e sostenere quest’importante iniziativa, promossa anche da registi di notevole calibro”, ha affermato Yasushi Murayama di Panasonic, in occasione di un evento stampa tenutosi presso lo stand Panasonic.

“I televisori moderni offrono capacità tecniche straordinarie ed è importante saper sfruttare queste nuove tecnologie per veicolare la visione del regista direttamente nella casa dello spettatore”, ha dichiarato Christopher Nolan, regista di film indimenticabili come “Interstellar” e la trilogia del Cavaliere Oscuro.

Attraverso la collaborazione con produttori di TV, Filmmaker Mode consolida l’input dei registi in semplici principi per il rispetto del frame rate, del rapporto d’aspetto, del colore, del contrasto e della codifica nel lavoro reale in modo che i televisori possano leggerlo e visualizzarlo in modo accurato.

 

www.panasonic.it

 

Share

Recent Posts

Vimar: arriva Plana Up, evoluzione naturale di Plana

Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…

3 giorni ago

Wi-Fi 8: l’affidabilità al centro della nuova generazione di connettività wireless

Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…

4 giorni ago

Ezviz festeggia i suoi primi 10 anni di attività in Italia

Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…

4 giorni ago

LG Stanbyme 2 arriva in Italia

LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…

4 giorni ago

Palazzetti Theo, la nuova stufa a pellet Ecofire®

Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…

4 giorni ago