Panasonic svela la sua intera gamma 2015 di TV VIERA LED UHD 4K destinati al mercato europeo. Tra questi, il modello flagship CX800 4K Pro e il primo modello curvo CR850, studiati per portare a casa la più spettacolare esperienza visiva.
La gamma 2015 comprende una serie di modelli UHD 4K a schermo piatto, a partire dalla serie ammiraglia: CX800, TV LED UHD 4K con Backlight Motion Rate, disponibile con misure da 40, 50, 55 e 65 pollici. La linea di pannelli piatti 2015 comprende anche la serie CX750 (1000Hz BMR, 43, 49, 55 e 60 pollici), la serie CX700 (800Hz BMR, disponibile in 40, 50, 55 e 65 pollici ), la serie CX680 (200Hz BMR, 50 pollici) e la serie entry CX400 (nelle misure di 40, 48, 55 e 65). La nuova gamma di TV Panasonic vede l’aggiunta di schermi curvi che, con il più ampio campo visivo e il maggiore senso di profondità, offrono un esperienza UHD 4K realmente immersiva anche a casa propria. La gamma curva è composta dalla serie top di gamma CR850, dotato di circuito di scansione delle immagini BMR a 1600Hz, disponibile in 55 e 65 pollici, con un design in metallo dalle linee elegantemente arrotondate. La gamma comprende anche la serie CR730, un TV LED UHD 4K a 1000Hz disponibile in 55 e 65, e la serie CR430, TV LED UHD 4K a 400Hz BMR disponibile in 55 pollici.
Forte di una straordinaria risoluzione 4K, supportata da una varietà di innovazioni high-end per la qualità di immagine, la gamma TV UHD 4K Panasonic 2015 è stata progettata per ricreare le immagini esattamente nel modo in cui i i registi di Hollywood le hanno immaginate. Ma l innovazioni non si limitano alla maggiore risoluzione, visto che questi modelli hanno i colori, il contrasto e la qualità di elaborazione necessarie ad ottenere il meglio dal formato 4K: i colori appaiono più naturali, gli oggetti più solidi e tridimensionali ed ogni immagine emana un senso di grande profondità.
Tra le innovazioni per la qualità di immagine nelle serie ammiraglie CR850 e CX800 è fondamentale l’esperienza avvolgente 4K fornita dal 4K Pro: un’esperienza 4K ancora più intensa, che unisce la potenza di elaborazione di livello professionale del nuovo processore Studio Master 4K ai pannelli Wide Colour Phosphor super luminosi. Lo Studio Master 4K sviluppato dall’azienda giapponese è stato studiato sin nei minimi particolari per produrre immagini totalmente fedeli alla visione originale del regista. Alla sua base ci sono l’enorme bagaglio di competenze nell’elaborare le immagini che Panasonic ha acquisito dai suoi TV al plasma “reference-quality”, dai suoi prodotti AV professionali e dalle attività del Panasonic Hollywood Laboratory. Unito alla precisa elaborazione dei pannelli Wide Colour Phosphor, il 4K Pro ottiene colori perfetti, neri definiti e luminosità brillante.
La linea di TV VIERA UHD 4K 2015 integra numerose tecnologie all’avanguardia per massimizzare la qualità nella riproduzione dei colori. I pannelli Wide Colour Phosphor, di cui sono dotati i modelli CR850 e CX800, permettono di ricreare tonalità più vibranti, raffinate e naturali di quelle che potreste avere da un normale schermo LCD. Il merito va alla nuova tecnologia Wide Colour Phosphor, che unisce un design di avanguardia nella retroilluminazione LED con un nuovo filtro cromatico, capace di ottenere fino al 98% dello spazio colore Digital CInema Initiative (DCI).
Grazie alla tecnologia Local Dimming Pro, presente nelle serie CR850 e CX800, inoltre, il contrasto viene aumentato in modo indipendente, regolando separatamente la luminosità di segmenti di luci LED, che siano collocati attorno ai bordi dello schermo o dietro ad esso. Nella tecnologia Local Dimming Pro, la definizione delle ombre nelle aree scure è migliorata attraverso l’analisi delle immagini, per ottenere la migliore gamma di gradazione nelle diverse aree della figura. Altro punto chiave per la gamma di TV 2015 Panasonic è nelle nuove tecnologie dedicate alla luminosità:
• Le serie CX800 e CR850 sono dotate di Pannello Super Bright, uno schermo che utilizza nuove celle LCD super trasmissive, in grado di ottenere molta più luminosità senza aumentare significativamente l’impiego di corrente. La serie CX750, invece, incorpora il Pannello IPS Super Bright, che offre livelli spettacolari di luminosità, colore e contrasto, oltre a un angolo visuale più ampio.
• Per compensare le componenti più luminose dell’immagine, perse a causa della compressione del segnale in fase di ripresa, Panasonic ha introdotto nei modelli delle serie CX800 e CR850 la funzione di Rimasterizzazione della Gamma Dinamica. Questa tecnologia reintroduce le informazioni perse senza compromettere i colori e restituisce immagini spettacolarmente vive e dinamiche.
E adesso Firefox
Per fornire un’interfaccia ricca e intuitiva, con cui trovare facilmente e rapidamente i contenuti da guardare, Panasonic ha integrato nella gamma TV VIERA UHD 4K 2015 il Sistema Operativo Firefox. Nell’interfaccia my Home Screen 2.0 (serie CR850, CX800, CR730, CX750, CX700 e CX680) i contenuti disponibili sono divisi in deck facilmente navigabili. Tre sono i deck disponibili di default: il deck TV Live, il deck Apps e il deck Dispositivi. La propria schermata home può essere personalizzata aggiungendovi i contenuti e le app preferiti. La piattaforma include anche un nuovo strumento di ricerca, che permette di individuare facilmente un contenuto tra differenti servizi video, siti web e dispositivi collegati. Firefox OS offre anche una migliore connettività, grazie all’uso di standard web aperti e alla maggiore flessibilità data agli sviluppatori di creare WebAPI con cui connettere le esperienze attraverso piattaforme differenti.
I televisori Panasonic della gamma 2015 permettono di vedere i propri spettacoli TV preferiti in qualsiasi stanza della casa, così come da un qualsiasi luogo nel mondo. La nuova funzione di TV Streaming In-house Server (serie CX800, CR850, CX750,) cambierà il modo abituale di guardare la TV a casa, con la possibilità di inviare in streaming i programmi, dal televisore principale al secondo TV, a un tablet o a uno smartphone. Grazie al Doppio Sintonizzatore HD (CX800, CR850 e CX750), potrai guardare un programma sul TV principale mentre altri guarderanno un programma differente su un secondo schermo.
Con la funzione TV Anywhere e la nuova App Panasonic Media Center (CR850, CX800, CR730, CX750, CX700 e CX680), inoltre, non si rischierà più di perdere alcun evento in programma per un impegno fuori casa: potranno essere visti su un tablet o su uno smartphone i film e i programmi TV inviati in streaming dal sintonizzatore del TV o da un hard disk USB collegato ad esso. Se si è in viaggio, poi, TV Anywhere permette di iniziare a vedere un film quando si è ancora a casa, di attivare la registrazione prima di uscire e quindi di continuare a vederlo dall’ultima interruzione quando si è arrivati a destinazione. A breve, saranno disponibili moltissimi UHD 4K originali e gli ultimi TV UHD 4K Panasonic dispongono di tutta la connettività che serve per vederli nel miglior modo possibile come, ad esempio, la decodifica HEVC per servizi di streaming UHD 4K, o le porte HDMI 2.0 per una straordinaria esperienza visiva da sorgenti 4K esterne.
Dotati degli ultra potenti chip Quad-Core Pro di Panasonic, i nuovi Panasonic 4K possono elaborare contemporaneamente più pagine web e più applicazioni senza rallentare. Si potrà così passare agevolmente da una pagina a una app, con una visione realmente fluida e coinvolgente. E non è tutto: il nuovo Info Frame Panasonic (CR850, CX800, CR730, CX750, CX700 e CX680) unisce qualsiasi contenuto, dalle previsioni del tempo locali ai programmi TV raccomandati, dalle guide TV ai tuoi siti web preferiti, tutto su un unico schermo. La funzione di Voice Assistant permette di controllare il TV parlando, mentre la funzione Swipe and Share semplifica definitivamente la condivisione tra il TV e i propri dispositivi smart, in tutta la rete domestica. Sono presenti anche caratteristiche “intelligenti” come My Stream (CR850, CX800, CR730, CX750, CX700 e CX680) che, in base ai gusti personali, consigliano programmi TV, servizi di video on demand e contenuti internet.
Con le loro linee pulite, minimaliste e lo stile semplice e autentico, i TV VIERA UHD 4K del 2015 valorizzano qualsiasi arredamento in cui si trovano inseriti. Tutti i modelli utilizzano materiali di alto livello, per un look premium che trasmette una sensazione di sofisticata eleganza. L’incontro felice tra schermi minimalisti e combinazioni cromatiche delicatamente raffinate dona ai TV LED VIERA un aspetto di classe, che valorizza qualsiasi stanza in cui siano collocati, con qualsiasi tipo di arredamento.
Linea Full-HD
Oltre ai nuovi TV VIERA UHD 4K, Panasonic ha svelato anche tre nuovi modelli Full HD, che completano la gamma 2015. Si tratta delle serie CS630 (TV LED Full HD LED TV 3D con BMR fino a 400Hz), CS600 (TV LED Full HD LED TV con BMR fino a 400Hz), CS500 (TV LED Full HD con BMR fino a 200Hz) e C300 (TV LED Full HD con Real Light Motion Rate – RMR fino a 400 Hz) .
*Dipende dallo schermo: 24˝ e 32˝: HD Ready e 100Hz (BMR), 40”: 100Hz (BMR)
*Dipende dallo schermo: 24˝ e 32˝: HD Ready, 40” e 48”: 200Hz
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…
Dall’esperienza derivante da 80 anni di tradizione e con l’innovazione che da sempre contraddistingue i…