Philips lancia la rivoluzionaria lampadina hue, un sistema di illuminazione domestica a LED controllabile per la prima volta direttamente dal web. Philips hue apre una nuova era nell’illuminazione domestica offrendo un modo rivoluzionario per vivere e pensare la luce nelle nostre case. Hue permette infatti di creare e controllare la luce attraverso il proprio smartphone o tablet personalizzando l’illuminazione per soddisfare a pieno il proprio stile di vita e quello della propria famiglia. Philips hue sarà disponibile esclusivamente nei negozi Apple dal 30 Ottobre. Il kit base comprenderà tre lampadine da sostituire a quelle esistenti e un sistema di gestione da collegare al sistema wi-fi di casa. Scaricando la hue App da ITunes si potrà cominciare a sperimentare la luce in un modo completamente nuovo. Philips hue si configura in pochi minuti e, grazie ad una App estremamente intuitiva, permetterà a ciascuno di controllare in remoto il sistema di illuminazione della propria casa aumentandone la sicurezza, consentendo di scegliere impostazioni personalizzate e permettendo di programmare il timer in modo da gestire la routine giornaliera via web. Philips hue si presenta come un sistema costantemente aggiornabile che offre la possibilità di scaricare nuove funzionalità e rimanere sempre attuali con il passare del tempo. Con la sua luce LED ad alta qualità e basso consumo, Philips hue permette di regolare la tonalità di luce bianca o di creare luce di qualsiasi colore. Inoltre, Philips hue è in grado di:
– Salvare gli effetti luminosi preferiti o un momento particolare del giorno per ogni stanza e poterli richiamare in un istante
– Usare qualsiasi foto dal proprio telefono come una tavolozza di colore per “pitturare” le stanza con la luce e fa rivivere così i propri ricordi
– Regolare la luce bianca passando da una luce calda, come quella di una candela, ad una fredda e vibrante
– Creare atmosfere integrando il proprio arredamento con i colori dell’arcobaleno
– Controllare e monitorare l’illuminazione in remoto quando non si è in casa, sentendosi sempre sicuri e tranquilli
– Programmare i timer per gestire al meglio la routine giornaliera della luce domestica
– Lasciare che la luce crei un risveglio rigenerante o aiuti la famiglia ad addormentarsi
L’applicazione Philips hue dispone anche della funzione LightRecipes: quattro programmi di illuminazione pre-impostati e basati sui risultati delle ricerche Philips che riguardano gli effetti biologici dell’illuminazione sul proprio corpo. Questi scenari adattano le lampadine alla tonalità e alla brillantezza ottimale della luce bianca per aiutare a rilassarsi, leggere, concentrarsi o energizzarsi.
http://www.lighting.philips.it
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…