La nuova linea di monitor PowerSensor non danneggia gli occhi e fa attenzione al pianeta: la produttività è eco-friendly con i due display Philips 240B7QPJEB e 240B7QPTEB.
MMD, azienda licenziataria dei display a marchio Philips, presenta i nuovi monitor LCD da 24” che si prendono cura della salute dell’utente, ma anche dell’ambiente. Dotati di caratteristiche funzionali ma eco-friendly, i modelli Philips 240B7QPJEB/240B7QPTEB integrano la tecnologia PowerSensor che consente di spegnere il display se non viene rilevato nessuno alla scrivania, e la speciale modalità LowBlue che riduce notevolmente l’esposizione ai raggi blu dannosi per la vista. Le eccezionali prestazioni cromatiche, l’angolo di visuale molto ampio dato dalla tecnologia IPS, e la connettività avanzata USB 3.0, fanno di questi monitor i perfetti alleati per migliorare la produttività dell’ufficio moderno.
A proposito della produttività user-friendly dei nuovi monitor, Artem Khomenko, Product Manager Philips Monitors Europe di MMD ha dichiarato: “A casa come al lavoro, le persone passano diverse ore al giorno davanti allo schermo. Questa linea di monitor conferma precisamente il nostro costante impegno per lo sviluppo di prodotti innovativi che favoriscano un lavoro produttivo, anche quando si protrae per lunghe sessioni, nel rispetto della salute.”
I nuovi monitor Philips sono stato pensati per una produttività eco-friendly. Sono composti per l’85% da plastiche riciclabili con certificazione TCO Edge, per minimizzare l’impatto ambientale della produzione. Quando sono in funzione, inoltre, consentono di risparmiare energia grazie al PowerSensor, un sensore integrato che trasmette e riceve infrarossi non nocivi per capire se l’utente è presente alla scrivania e automaticamente ridurre la luminosità dello schermo quando si allontana. Così facendo si riduce il costo dell’energia fino all’80%, prolungando di conseguenza la vita del monitor.
In risposta all’esigenza di collegare in modo efficiente sorgenti dati diverse, i nuovi monitor sono dotati di porte VGA, DisplayPort e HDMI. E per un trasferimento super veloce, dispongono anche di USB 3.0 Super Speed, consentendo lo scambio di dati fino all’incredibile velocità di 5.0 Gb/s (quasi 10 volte rispetto allo standard USB 2.0). L’interfaccia USB è retrocompatibile, permettendo all’utente di usare anche i dispositivi meno recenti. I nuovi monitor LCD Philips 240B7QPJEB/240B7QPTEB sono disponibili nei principali negozi di elettronica al prezzo di mercato consigliato rispettivamente di € 349.00 e € 359.00.
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…