Onkyo presenta al pubblico i due nuovi network receiver 7.2 canali TX-RZ900 e TX-RZ800, con decoder Dolby Atmos e DTS:X integrati: apparecchi ideali per ottenere il massimo dai dischi in vinile così come dai film in Blu-ray.
I due nuovi sintoamplificatori di rete TX-RZ800 e TX-RZ900 integrano tre punti chiave della filosofia del grande costruttore nipponico:
• circuiti di amplificazione High Current per controllare gli altoparlanti dalle dimensioni impegnative e spingerli al massimo delle loro potenzialità;
• amplificatori ad ampia banda (scendono fino a 5Hz) per la riproduzione di ogni singolo dettaglio;
• sistema Low Noise Processing per azzerare il rumore digitale
Grazie alla compatibilità coi segnali 4K/60Hz e HDCP 2.2 e allo spazio colore 4:4:4 (disponibile sugli ingressi e uscite HDMI), poi, per i due receiver l’azienda assicura il massimo della qualità oggi possibile, nonché ne garantisce la loro lontana obsolescenza. Per il loro utilizzo in una rete domestica, oltre alla connessione cablata Ethernet si può ricorrere alle tecnologie senza fili Wi-Fi, Bluetooth e Air Play; mentre sono già integrati alcuni servizi di radio internet, come Spotify Connect e Deezer. Tra le altre caratteristiche vanno citate la compatibilità con i file FLAC 192/24 e DSD5.6MHz (via DLNA) e la possibilità di controllo tramite l’app per smartphone. Sul versante multiroom, infine, entrambi presentano output pre/linea per una Zona 2 e uscite di linea per Zona 3, oltre alle ucite pre-out 7.2, phono in e ingresso USB per i file audio digitali.
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…