Sorgenti & Streamer

Pro-Ject celebra i Beatles con un nuovo giradischi analogico

Pro-Ject introduce il suo nuovo giradischi celebrativo dopo quello dedicato a George Harrison: stavolta è il turno della Band per eccellenza con The Beatles 1964 Recordplayer.

Il deus ex machina di Pro-Ject, Heinz Lichtenegger, prosegue il percorso celebrativo dei big della musica creando un nuovo giradischi in edizione limitata. Partita con quello per Parov Stelar, a cui ha fatto seguito quello dedicato a George Harrison, la serie punta adesso ancora più in alto con The Beatles 1964 Recordplayer, che suggella – tra l’altro – la proficua collaborazione tra il costruttore austriaco e la Universal Music.
La band di Liverpool viene dunque celebrata in un giradischi la cui grafica riproduce fedelmente le copie dei biglietti e gli opuscoli originali del leggendario tour avvenuto tra il 1962 e il 1966, durante il quale hanno visto crescere la propria fama a livello mondiale: 166 concerti in 15 Paesi diversi, toccando 90 città in soli quattro anni. Con quell’esperienza musicale nacque la “Beatlemania”, qualcosa a cui il mondo non aveva ancora assistito e che creò le basi per la globalizzazione della cultura.

E per dare il giusto tributo alla band inglese, Pro-Ject ha tirato in ballo uno dei giradischi più venduti di sempre, il Debut Carbon Esprit SB. Dotato di testina Ortofon 2M Red, piatto acrilico, braccio in carbonio con telaio in MDF e controllo di velocità elettronico integrato, è in grado di prestazioni superiori, con il solito rapporto qualità/prezzo a cui l’azienda austriaca ci ha da sempre abituato.
La grafica di Pro-Ject The Beatles 1964 Recordplayer mostra perciò le copie dei biglietti e gli opuscoli dal loro leggendario WorldTour a partire dal giugno 1964. La stampa sul giradischi è stata molto difficile da realizzare e si è resa possibile solo grazie a tecniche speciali basate sull’applicazione del pigmento a più livelli. Dopo la distribuzione dell’inchiostro, la base viene essiccata con luci ultraviolette speciali, per garantire dettagli perfettamente visualizzabili e longevità. Questo era l’unico modo per assicurare che tutti i dettagli fossero riprodotti senza perdite di qualità, assicurando una stampa perfetta a questo capolavoro unico.

In concomitanza con l’arrivo sul mercato del nuovo giradischi Pro-Ject, Apple Corps Ltd. e Universal Music Group hanno rilasciato un nuovo album che testimonia la vitalità ed espressività dei Beatles nei tre concerti sold-out “Hollywood Bowl” a Los Angeles tra il 1964 e il 1965, su vinile 180g (disponibile separatamente).

The Beatles 1964 Recordplayer, unico nel suo genere, viene prodotto in edizione limitata a 2500 pezzi in tutto il mondo ed è disponibile in questi giorni. Il prezzo al pubblico è di 650 Euro.

www.audiogamma.it

 

Share

Recent Posts

Vimar: arriva Plana Up, evoluzione naturale di Plana

Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…

4 giorni ago

Wi-Fi 8: l’affidabilità al centro della nuova generazione di connettività wireless

Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…

4 giorni ago

Ezviz festeggia i suoi primi 10 anni di attività in Italia

Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…

5 giorni ago

LG Stanbyme 2 arriva in Italia

LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…

5 giorni ago

Palazzetti Theo, la nuova stufa a pellet Ecofire®

Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…

5 giorni ago