Domotica

Processori domotici – Il cuore del sistema

Il processore in realtà è cuore e cervello insieme: è l’elemento fondamentale, indispensabile di ogni sistema di custom installation, il componente che indirizza e gestisce tutti gli altri. Senza di esso non potrebbe esistere nessuna connessione e nessun controllo

Nonostante il suo ruolo di componente più importante di ogni sistema domotico, il processore è anche quello meno noto, meno visibile e forse anche meno apprezzato. La sua intera vita è quasi sempre “trasparente” all’utente finale che di fatto ignora le sue funzioni quotidiane e ancora di più quelle del set-up iniziale. Il rapporto tra utente e processore è relegato, nella maggior parte dei casi, all’interfaccia visuale che può essere sempre più spesso un tablet, un touch-screen o un telecomando dedicato. Il grosso lavoro delle aziende produttrici è quello da una parte di far crescere potenza e prestazioni dei loro processori, dall’altra rendere il software e l’interfaccia che ne consegue sempre più friendly, sempre più alla portata dell’intera famiglia che si troverà a gestire il sistema. Icone grandi dalla grafica ben chiara, menù semplici e non troppo articolati, possibilità di creare delle macro e degli scenari da richiamare per attivare delle funzioni consequenziali: quello che si chiede al proprio processore è di presentare in maniera sempre ben lineare le possibilità di controllo. Di fatto un vero e proprio computer, con tanto di CPU, memoria e sistema operativo, al quale i vari elementi accessori fanno riferimento e dal quale attingono per massimizzare le proprie funzioni. Lo sviluppo di questi anni ci sta regalando processori domotici sempre più flessibili, in grado di gestire file e processi sempre…

L’articolo completo è disponibile su HC Speciale Domotica & Audio/Video in edicola  o su abbonamento >>>

Share

Recent Posts

Vimar: arriva Plana Up, evoluzione naturale di Plana

Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…

2 giorni ago

Wi-Fi 8: l’affidabilità al centro della nuova generazione di connettività wireless

Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…

2 giorni ago

Ezviz festeggia i suoi primi 10 anni di attività in Italia

Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…

3 giorni ago

LG Stanbyme 2 arriva in Italia

LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…

3 giorni ago

Palazzetti Theo, la nuova stufa a pellet Ecofire®

Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…

3 giorni ago