Veramente tante le novità presentate da Samsung all’ultimo CES di La Vegas, ma la parte del leone l’hanno fatta – ovviamente – i display, settore nel quale il colosso coreano ha oramai conquistato una solida leadership.
Iniziamo con gli OLED. Samsung non sembra seguire la strada del tvc quasi definitivo visto all’IFA, bensì propone un singolare display curvo che, secondo lo stesso costruttore coreano, assicurerebbe un’esperienza di visione maggiormente “live” per via della superiore sensazione di profondità delle immagini garantita dalla curvatura. Un po’ come avviene al cinema, ma su un pannello da soli 55″ pare che questo effetto si perda un po’… Staremo a vedere, perché la strada dell’OLED sembra ancora lunga.
A seguire è la volta dei display UHD (Ultra High Resolution), quindi dei 4K (3.820 x 2.160 pixel). Anche in questo settore Samsung stupisce perché, dall’alto dei suoi 85″, l’UN85S9 è il più grande display LCD con questa risoluzione, 1″ in più rispetto ai concorrenti. Per ora è previsto per il solo mercato americano e al suo fianco è stato mostrato anche il prototipo del fratello maggio da ben 110″. Le immagini prodotte sono spettacolari, davvero, e anche l’audio appare molto curato, con sezioni alti e bassi separate. Ciliegina sulla torta, il singolare piedastallo, formato da cornici di metallo interconnesse e, quindi, orientabili. Il costruttore parla di design “flottante”, ma il risultato è, almeno dal punto di vista estetico, discutibile.
Per passare a modelli più umani, invece, è la volta della serie F8000 (nella foto principale in alto), naturale evoluzione di quella ES8000 che tanto ha fatto parlare tanto bene di sé (anche in un nostro test). Innanzitutto, questa nuova linea ammiraglia scende in campo con ben cinque tagli (46, 55, 60, 65 e 75″) e il design propone ancora l’affascinante “tuttoschermo”, quindi con cornice ridotta all’osso, e anche lo spessore è minimo. Il pannello è l’ultima generazione dell’LCD full HD Ultra Clear e anche la retroilluminazione a Edge LED Micro Dimming Ultimate è stata migliorata grazie all’algoritmo Precision Black, al punto che ora arriverebbe a gestire istante per istante addirittura 1000 zone sul display. Questo è possibile grazie all’adozione di un esclusivo processore Quad-Core (primo tvc in assoluto con questa particolarità), che permette anche di migliorare la già ricchissima piattaforma Smart TV di Samsung, che guadagna l’interfaccia Smart Hub con S-Recommendation: una sorta di fascia alla base dello schermo propone cinque finestre con le preview dei programmi da vedere. Migliorato anche il 3D attivo che, grazie al Local CTR (Crosstalk Reduction) migliorerebbe la luminosità di ben il 30% rispetto ai modelli precedenti. Non manca, infine, il supporto del nuovo codec video HEVC. La serie F8000 dovrebbe arrivare a marzo a un prezzo – pare – uguale a quello della ES8000.
Per concludere, il CES ha rappresentato anche l’occasione per presentare ufficialmente l’atteso Evolution Kit. Proprio sugli ES8000 avevamo visto l’esordio dello slot per questo kit, un vero e proprio aggiornamento dell’elettronica per aggiungere nuove funzionalità, migliorare le prestazioni e rendere il tvc ancora più veloce. Ebbene, eccolo: questa scheda hardware da inserire nei modelli 2012 con apposito alloggiamento sul retro, reca a bordo nuove CPU e GPU e maggiore memoria, pertanto regela ai tvc MY 2012 le medesime funzionalità dei nuovi MY 2013 sul fronte della piattaforma Smart TV, tra cui lo Smart Hub, e in parte pure sul fronte delle prestazioni video, visto che il processore Quad Core porta con sé la più efficiente elaborazione delle immagini e l’evoluzione del Micro Dimming.
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…