A IFA, la fiera internazionale dell’elettronica di consumo, Samsung Electronics ha annunciato il suo ingresso nel mondo della risoluzione 8K con la presentazione della famiglia di televisori QLED 8K Q900R con tecnologia 8K AI Upscaling. Disponibili in quattro maxiformati (65, 75 e 85 pollici), i televisori QLED 8K saranno caratterizzati da diversi miglioramenti per la compatibilità con lo standard 8K, tra cui Real 8K Resolution, Q HDR 8K e Quantum Processor 8K, tecnologie create per enfatizzare le immagini con qualità 8K.
I nuovi televisori 8K Samsung rientrano nella vision a lungo termine dell’azienda coreana: “Abbiamo lavorato instancabilmente nel corso degli anni per realizzare continue innovazioni a livello di settore in termini di qualità d’immagine e l’introduzione del nostro televisore QLED 8K con tecnologia 8K AI Upscaling è un elemento essenziale per gli schermi del futuro”, ha dichiarato Jongsuk Chu, Senior Vice President Visual Display di Samsung Electronics. “Siamo entusiasti di presentare il modello Q900R ai consumatori, che avranno la possibilità di sperimentare il massimo livello di brillantezza dei colori, ma anche chiarezza e qualità del suono nei nostri nuovi modelli con supporto 8K.”
Il sistema 8K AI Upscaling del televisore (tecnologia proprietaria basata sull’intelligenza artificiale), inoltre, è progettato per incrementare la qualità sia dell’immagine che del suono, indipendentemente dalla qualità o dal formato dell’originale, alla risoluzione premium 8K. Se un utente sta guardando contenuti attraverso un servizio di streaming, un decoder, una connessione HDMI, USB o perfino tramite il mirroring di un dispositivo mobile, il sistema Quantum Processor 8K è in grado di rilevarlo e di eseguire l’upscaling del contenuto per la visualizzazione con qualità 8K. I TV Q900R includono, inoltre, la tecnologia Direct Full Array Elite per un maggiore contrasto e un controllo preciso della retroilluminazione.
Creata tenendo presenti innanzitutto le esigenze dei consumatori, la serie Q900R dispone di nuove funzioni che consentono di utilizzare il televisore in modo diverso, pur mantenendo sempre la massima qualità d’immagine e del suono. Per rendere ancora più semplice l’utilizzo, il TV riconosce e analizza numerosi dispositivi di intrattenimento connessi, inclusi i dispositivi audio collegati tramite cavo ottico con One Remote, e regola automaticamente la sorgente dell’immagine e l’uscita audio per un’esperienza di visione ottimizzata. La funzione Ambient Mode è stata migliorata consentendo di visualizzare sullo schermo senza soluzione di continuità immagini artistiche, previsioni meteo, notizie e altro ancora. Il televisore analizza l’ambiente circostante e genera uno sfondo che si integra perfettamente in qualsiasi spazio. Il cavo One Invisible Connection di 5 metri incorpora il cavo ottico e di alimentazione in un unico cavo, offrendo agli utenti maggiore libertà di scelta rispetto a dove e come collocare il televisore nell’ambiente. Miglioramenti intelligenti come SmartThings aumentano ulteriormente la capacità del modello Q900R di fornire un maggiore accesso alle informazioni e semplificare la vita delle persone.
I televisori Samsung QLED 8K saranno disponibili nei negozi a partire dal mese di ottobre.
Dall’esperienza derivante da 80 anni di tradizione e con l’innovazione che da sempre contraddistingue i…
Il system integrator britannico Homeplay crea uno spazio home cinema immersivo che offre pura evasione…
Leo è il nome delle prime cuffie over-ear realizzate da Loewe. Uniscono tecnologia all'avanguardia, qualità…
Con la nuova Baggy 7 di Cadel, dotata di maxi serbatoio da 32 kg, l’autonomia…
Exhibo introduce in Italia la nuova serie Canton Atelier, una gamma di diffusori a parete…
Audio diretto, voce chiara: OSKAR migliora la comprensione del parlato nei film e programmi TV…