Ampli & DAC

Sintoampli HT Denon, in arrivo due nuovi modelli

Denon annuncia l’arrivo in catalogo dei due nuovi ricevitori network AV AVR-X1300W e AVR-X2300W. Costruiti sul layout vincente dei modelli delle Serie X (ora alla 4ª generazione) sono dotati di avanzate funzioni future-ready, interfaccia utente “best-in-class” e circuiti audio ulteriormente migliorati, per prestazioni eccezionali che soddisferanno anche gli appassionati più esigenti.

AVR-X1300W: l’entry level che ha già tutto

Il network receiver AVR-X1300W è un sintoampli completo nelle sue funzionalità e dotato di tecnologie solitamente appartenenti a modelli di fascia superiore. Sette canali amplificati, ciascuno con 80 watt, assicurano una pressione sonora ricca e corposa in gni situazione.

L’AVR-X1300W è dotato di Dolby Atmos® per fornire accattivante suono multidimensionale attraverso l’altezza o elevazione altoparlanti ed è inoltre pronto per il DTS:X™ per creare un campo sonoro avvolgente intorno all’ascoltatore, indipendentemente dal numero di altoparlanti installati (l’upgrade gratuito verrà reso disponibile nel corso del 2016).

A braccetto con una qualità sonora sorprendente, poi, viaggia la connettività wireless Bluetooth (per la musica in streaming da uno smartphone) e Wi-Fi (collegandolo facilmente a una rete domestica). La doppia antenna di bordo e il supporto dual band garantiscono un forte segnale di rete anche in ambienti in cui ci sono molte interferenze.

Una volta connesso, l’AVR-X1300W riproduce praticamente tutte le sorgenti, con molteplici opzioni di riproduzione, tra cui Apple AirPlay, Internet Radio, Pandora, Spotify Connect® e SiriusXM™; il receiver Denon supporta, inoltre, file audio ad alta risoluzione come FLAC, AIFF o DSD (anche fino a 5.6MHz) e – per magigore comodità – una porta USB anteriore può essere utilizzata per collegare sia i dispositivi di archiviazione USB o uno iOS, e riprodurre così la musica mentre si ricarica il telefono.

Per la sezione video troviamo la piena compatibilità con HDMI 2.0a, HDCP 2.2 (su tutti i sei ingressi HDMI) e il supporto video 4K con sottocampionamento 60Hz, 4:4:4, High Dynamic Range (HDR), 3D e supporto pass-through BT.2020 su ogni ingresso.

AVR-X2300W: La scelta per chi vuole ancora di più

Il modello superiore AVR-X2300W offre una maggiore potenza (95 Watt per canale su 8 Ohm) e 8 ingressi HDMI e 2 uscite HDMI. Inoltre, è certificato dalla Science Foundation Imaging per la qualità video ed è equipaggiato con la suite completa di controlli di calibrazione video avanzati ISFccc. Una più ampia gamma di ingressi, opzioni di controllo, e una seconda zona pre-out con porta RS-232, rendono l’AVR-X2300W un vero e versatile centro di controllo AV.

Per il controllo di entrambi i sintoamplificatori Denon, infine, è possibile avvalersi della nuova applicazione proprietaria, disponibile per dispositivi Android, iOS e Kindle Fire.

www.denon.it

 

Share

Recent Posts

Vimar: arriva Plana Up, evoluzione naturale di Plana

Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…

1 giorno ago

Wi-Fi 8: l’affidabilità al centro della nuova generazione di connettività wireless

Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…

2 giorni ago

Ezviz festeggia i suoi primi 10 anni di attività in Italia

Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…

2 giorni ago

LG Stanbyme 2 arriva in Italia

LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…

2 giorni ago

Palazzetti Theo, la nuova stufa a pellet Ecofire®

Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…

2 giorni ago