Un prestigioso appartamento, completamente ristrutturato, fa da esclusiva location ad un altrettanto importante sistema di home automation e intrattenimento audio e video

L’azienda laziale Advanced Living Solutions è stata chiamata a realizzare un importante lavoro di home automation che coinvolgesse a 360° tutti gli aspetti del vivere in casa: dal controllo delle diverse funzionalità (illuminazione, climatizzazione, automatismi, irrigazione) fino all’intrattenimento, per la cui realizzazione si è fatto ricorso a una soluzione custom di altissimo livello tecnico ed estetico. Per la gestione dell’intera abitazione sono state scelte le soluzioni del marchio KBLUE che tramite interfacce utente a muro (touchscreen 12”, tastiera mul-tifunzione da 3”) e dispositivi portatili (iPad, iPhone) può controllare tutte le componenti impiantistiche di casa.

INSTALLAZIONE REALIZZATA DA…

ADVANCED LIVING SOLUTIONS
Via Sabaudia 27, 04100 Latina
n. verde 800.926.410 – 0773/489950
Concept Store: via del Clitunno 2, 00185
Roma – www.advancedlab.it
Persona di riferimento: Alessandro Maggiore

IL SISTEMA IN PILLOLE

Un sistema di home automation completo sovrintende a tutte le funzionalità di questo moderno appartamento in cui nulla è lasciato al caso. L’installazione curata dall’azienda laziale Advanced Living Solutions mette in luce tutte le potenzialità di una tecnologia facile da gestire ma al tempo stesso completa e articolata che va di pari passo con un impianto audio/video di qualità completamente a scomparsa, grazie alla soluzione adottata dai progettisti del centro laziale e agli speaker invisibili Elab.

TEMPI DI LAVORAZIONE:

Progettazione: 30 giorni
Realizzazione: 60 giorni

UNA SOLUZIONE UNICA

Per ciò che riguarda l’intrattenimento, si è partiti con l’installazione nel salone di un sistema audio/video 5.1, composto da amplificatore Integra Research DTR 70.4, diffusori a scomparsa nel controsoffitto Elab AI64M e sub Laboratorio Audio SUB8. Per quanto riguarda il display, l’azienda di installazione è stata chiamata a progettare in salone una soluzione interamente personalizzata. Facile immaginare quanta attenzione è stata necessaria nella realizzazione dell’intercapedine interna che divide il camino dall’alloggiamento del Tv al fine di evitare surriscaldamenti con conseguenti rotture di quest’ultimo (tra l’altro il display è stato tenuto forzatamente acceso H24 per più giorni con camino acceso, proprio per valutare eventuali rischi di surriscaldamento, fortunatamente scongiurati proprio grazie al meticoloso lavoro svolto dai tecnici del centro laziale).

Anche dal punto di vista estetico, il risultato ottenuto è assolutamente unico: la parete in cristallo non lascia intravedere nulla a display spento, mentre l’effetto che si ha una volta acceso il tv è altamente spettacolare.  Per l’installatore, l’obiettivo era quello di replicare “l’effetto iPad” su una parete intera, con il pannello Tv a completa scomparsa una volta spento e il risul-tato è assolutamente conforme alle aspettative.

Stessa cosa (ovviamente con le dovute proporzioni) è stata fatta per la camera padronale, dove un bel display full HD è stato installato a scomparsa totale dietro uno specchio a tutta altezza con camino integrato, sempre Planika. Successiva all’integrazione A/V in salone è l’installazione di un sistema audio di altissimo livello tecnico (ed estetico) utilizzato esclusivamente per la riproduzione due canali (solo musica, quindi). Il sistema è composto da elettroniche McIntosh (doppio finale monofonico, preamplificatore, lettore CD e giradischi analogico, praticamente il massimo desiderabile per ogni appassionato) e diffusori Sonus faber che fan-no bella mostra di sé in salone, ai lati della parete in cristallo. L’integrazione dell’impianto “solo audio” è, come detto, successiva all’installazione del sistema di intrattenimento/automazione, di conseguenza i componenti non sono stati ancora integrati nell’impianto principale. Questa opzione rappresenta infatti il prossimo step al quale l’azienda laziale sta già lavorando.

Share

Recent Posts

Vimar: arriva Plana Up, evoluzione naturale di Plana

Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…

1 giorno ago

Wi-Fi 8: l’affidabilità al centro della nuova generazione di connettività wireless

Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…

2 giorni ago

Ezviz festeggia i suoi primi 10 anni di attività in Italia

Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…

2 giorni ago

LG Stanbyme 2 arriva in Italia

LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…

2 giorni ago

Palazzetti Theo, la nuova stufa a pellet Ecofire®

Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…

2 giorni ago