Display

Sony amplia la sua gamma di Android TV con tre nuove serie HDR

Sony ha annunciato il lancio di tre nuove serie di Android TV: le serie XG83, XG80 e XG70 (da 49” a 75”) offrono una superiore qualità d’immagine e numerose funzioni intelligenti.

Sony ha annunciato il lancio di tre nuove serie di televisori. I modelli XG83, XG80 e XG70 sono muniti di alcune delle più evolute tecnologie audiovisive del costruttore giapponese e rappresentano un’entusiasmante porta d’ingresso per chiunque sia alla ricerca di un’impareggiabile esperienza 4K HDR.

Il modello XG83 integra l’esclusivo processore 4K HDR X1™, con rimasterizzazione HDR “object-based” e Super Bit Mapping™ HDR per una migliore riproduzione della profondità, della texture e dei colori naturali. Le immagini sono più definite ed esaltate da livelli superiori di luminosità, a garanzia di un effetto incredibilmente realistico.

Per offrire una visione ancora più coinvolgente, i nuovi TV XG83, XG80 e XG70 si affidano alla capacità di elaborazione delle immagini di Sony. La tecnologia 4K X-Reality™ PRO eleva e ottimizza le immagini, avvicinandole alla qualità della risoluzione 4K e rivelando un numero sempre maggiore di nuance e di raffinati dettagli, mentre il display TRILUMINOS™ assicura una visualizzazione realistica dei colori, riproducendo fedelmente ogni sfumatura. L’estetica ricercata fa dei nuovi televisori un complemento d’arredo di classe, con una cornice in alluminio di qualità superiore (XG83) o a effetto alluminio spazzolato (XG80, XG70) e sofisticati supporti per nascondere i cavi e tenerli sempre in ordine.

Per quanto riguarda le funzioni smart, i televisori XG83 e XG80 rientrano nel catalogo di Android TV di Sony e sono in grado di supportare un’ampia gamma di applicazioni disponibili su Google Play™, tra cui YouTube™, Netflix, Prime Video e molte altre. Per una casa e un televisore ancora più smart, sono dotati di Assistente Google integrato (che arriverà attraverso il prossimo firmware), funzione che consente agli utenti di parlare al televisore attraverso il telecomando per pianificare rapidamente la giornata, scoprire contenuti o riprodurre programmi televisivi, film e non solo. Il modello XG70 integra, invece, un browser Internet ed è l’opzione ideale per godersi film e programmi TV tramite le più famose app di streaming, come Netflix e YouTube, in un solo gesto.

I formati disponibili partono dai 43”, proseguendo fino al 65” (XG70 e XG80) e 75” (XG80).

www.sony.it

 

Share

Recent Posts

Vimar: arriva Plana Up, evoluzione naturale di Plana

Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…

4 giorni ago

Wi-Fi 8: l’affidabilità al centro della nuova generazione di connettività wireless

Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…

4 giorni ago

Ezviz festeggia i suoi primi 10 anni di attività in Italia

Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…

5 giorni ago

LG Stanbyme 2 arriva in Italia

LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…

5 giorni ago

Palazzetti Theo, la nuova stufa a pellet Ecofire®

Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…

5 giorni ago