Sempre più ricca l’offerta di TV 4K HDR (High Dynamic Range) proposta da Sony: con le nuove Serie di televisori 4K HDR, XE93 e A1, il costruttore giapponese aggiorna la propria gamma e introduce una qualità di riproduzione delle immagini con un livello di contrasto senza precedenti.
Sony ha annunciato le nuove serie di televisori 4K HDR, Serie X e A, studiate per offrire una gamma di luminosità ancora più ampia e caratteristiche di contrasto eccellenti. I nuovi TV BRAVIA sfruttano al meglio i contenuti 4K HDR grazie alla combinazione dell’esclusivo processore di immagini e delle esclusive tecnologie di visualizzazione.
Accanto al processore X1 Extreme, la nuova Serie XE93 integra la tecnologia Slim Backlight Drive+, un sistema di retroilluminazione LED ottimizzato, che assicura una regolazione del local dimming ancora più precisa e accurata rispetto alla versione Slim Backlight Drive. Grazie alla struttura LED “quad-edge” e alla tecnologia di local dimming e boosting X-tended Dynamic Range™, garantisce livelli di luminosità sorprendenti e contrasto eccezionale. Rispetto ai TV LED convenzionali, il valore del contrasto XDR risulta addirittura superiore di 10 volte.
Grazie agli oltre 8 milioni di pixel auto-illuminanti della tecnologia OLED, la Serie A1 arricchisce nettamente l’esperienza visiva, offrendo una resa dei neri senza pari, colori autentici, immagini prive di qualsiasi sfocatura e ampio angolo di visione. Il processore X1 Extreme controlla con precisione l’altissimo numero di pixel e potenzia la capacità dello schermo OLED di restituire magnifiche immagini 4K HDR.
Ma le innovazioni di BRAVIA OLED non si limitano all’incredibile qualità delle immagini. La Serie A1 è la prima al mondo che emette l’audio direttamente dallo schermo. Sfruttando l’assenza di retroilluminazione che caratterizza la struttura OLED, Sony ha infatti sviluppato Acoustic Surface™, una nuova tecnologia che consente all’audio di provenire direttamente dallo schermo. Rispetto ai TV convenzionali, immagine e suono raggiungono quindi un’unione perfetta, con una sincronizzazione ineccepibile persino ai bordi dello schermo. Grazie anche all’ampissimo angolo di visione di BRAVIA OLED, la Serie A1 regala un’esperienza visiva e acustica senza confronti, indipendentemente dalla posizione dello spettatore.
Inoltre, eliminando i normali diffusori solitamente collocati ai lati del TV, la tecnologia Acoustic Surface contribuisce alla bellezza del design avveniristico del televisore. Il risultato è un “form factor” unico nel suo genere, senza supporto o altri elementi che distraggano dalle immagini.
Entrambe le nuove Serie XE93 e A1 supportano inoltre Dolby Vision™, il formato HDR di Dolby Laboratories che, abbinato alle esclusive tecnologie di Sony, promette di rendere ancora più intensa e ricca l’esperienza audiovisiva.
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…