DEVIALET PHANTOM
Per qualche tempo abbiamo visto nei film di fantascienza scene di abitazioni completamente controllate da comandi vocali o gestuali. Per lungo tempo quella è rimasta, appunto, fantascienza. Poi è arrivata la domotica, dapprima riservata ad ambienti professionali poi sempre più alla portata di tanti. Un ulteriore salto in avanti è arrivato con l’esplosione degli smartphone più evoluti e sopratutto con il mondo delle app che questi si sono portati appresso.
Allo stesso modo il mondo dell’audio (se vogliamo una parte del grande settore della domotica) ha subito lo stesso boost in termini di semplificazione degli elementi e democratizzazione dei processi. Anche qui app e smartphone sono stati (e sono) un elemento importante, attivo, della evoluzione di tecnologie e sistemi. Siamo arrivati ad un punto in cui anche prodotti di costo contenuto ci permettono di ascoltare musica in modo quanto meno decente, non di rado buono e in qualche caso ottimo.
Al costo contenuto pian piano si è affiancato anche un altro elemento: la semplicità di utilizzo, anzi semplicità e velocità di utilizzo. Lo stesso Bluetooth (uno dei principali attori di questo processo) sta ottimizzando la trasmissione senza fili: dall’uso prettamente telefonico siamo passati allo streaming con qualità CD e anche oltre.
A Bluetooth si sono ben presto affiancati altri sistemi e altre tecnologie che promettono, appunto, un flusso di segnale sempre più completo e performante. Tanti e diversi prodotti che in questo caso abbiamo provato a selezionare per rivolgerci ai diffusori attivi, quelli che per design e connettività possono stare al centro della stanza, a facile portata di mano di tutta la famiglia, a fare da hub musicale a computer, televisore ma sopratutto a smartphone, tablet e anche NAS con il loro ricco archivio musicale che ormai calcoliamo a colpi di terabite.
Diffusori attivi che sono solo lontani parenti di quelli che, solo pochi anni fa, gracchiavano collegati malamente ad un computer.
In edicola e disponibile in versione digitale nel portale
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…