Sony ha annunciato oggi il lancio di TA-AN1000, l’attesissimo amplificatore AV 8K a 7.2 canali dotato di tecnologia 360 Spatial Sound Mapping per immergersi totalmente nell’esperienza cinematografica. Esperienza che, grazie alla compatibilità con i più recenti formati video (8K e 4K120 compresi), diventa più realistica e adrenalinica che mai.
Il modello TA-AN1000 integra la tecnologia 360 Spatial Sound Mapping di Sony per creare un ambiente sonoro incredibilmente immersivo e su misura. 360 Spatial Sound Mapping, infatti, è in grado di creare diversi speaker “fantasma”[1] nella stanza per ampliare la diffusione dell’audio, proprio come all’interno di una sala cinematografica.
I dati sulla posizione rilevati dal sistema Digital Cinema Auto Calibration IX (D.C.A.C. IX) di Sony permettono di generare speaker in qualsiasi punto, per poter percepire respiri, passi e parole proprio come se si fosse dentro la scena. D.C.A.C. IX, la più avanzata tecnologia di calibrazione automatica sviluppata da Sony, corregge distanza, angolazione, pressione sonora e risposta in frequenza di ogni singolo speaker, analizzandone la posizione in 3D attraverso l’apposito microfono in dotazione. Combinata con Auto Phase Matching, che allinea invece le fasi degli speaker, riesce a gestire anche i diffusori più difficili da collocare, i ritardi o gli spostamenti di fase, annullando il confine tra schermo e soggiorno.
Oltre a creare la configurazione di speaker ideale per qualsiasi home theatre con 360 Spatial Sound Mapping, l’amplificatore TA-AN1000 supporta anche gli ultimissimi formati audio, come Dolby Atmos® e DTS:X®.
L’intrattenimento cambia completamente volto con HDR10, HLG, Dolby Vision, 8K e IMAX® Enhanced, tutti formati supportati da TA-AN1000. Merito della capacità del sistema di preservare la qualità d’immagine originale delle produzioni cinematografiche per non interrompere la magia del momento.
Anche le sfide fra gamer saranno molto più appassionanti e realistiche. Con il supporto delle specifiche HDMI 2.1 – in particolare 4K120, Variable Refresh Rate (VRR) e Auto Low Latency Mode (ALLM) –, i movimenti risultano chiari e fluidi e i comandi di gioco più immediati.
Sui TV BRAVIA compatibili, inoltre, l’amplificatore TA-AN1000 offre il pass-through Auto HDR Tone Mapping e Auto Genre Picture Mode, sinonimo di un’esperienza di gaming ottimizzata sulle console PlayStation 5.
Il formato 360 Reality Audio[2] rivoluziona l’esperienza di ascolto, regalando la sensazione di trovarsi a un’esibizione live o in uno studio di registrazione. Anche l’Audio ad Alta Risoluzione non è da meno, quando si tratta di riprodurre con incredibile precisione le note che l’artista aveva in mente. Non solo: il modello TA-AN1000 supporta la riproduzione DSD (Direct Stream Digital) nativa senza conversione, per poter apprezzare i contenuti in questa codifica senza alterazioni della qualità originale.
Con TA-AN1000, l’accesso alle principali app musicali è praticamente immediato. I dispositivi smart possono essere collegati facilmente all’amplificatore via Bluetooth®; lo stesso per i servizi quali Spotify ConnectTM, Chromecast[3], Apple Airplay 2 e Works with Sonos[4]. Una straordinaria comodità per gli amanti della musica.
Collegato a un TV BRAVIA attraverso Acoustic Centre Sync[5], l’amplificatore TA-AN1000 combina l’audio del televisore con quello emesso dallo speaker centrale per allineare con precisione suoni e immagini. I dialoghi sembreranno provenire direttamente dai protagonisti della scena, rendendo l’esperienza ancora più emozionante.
Il nuovo TA-AN1000 si interfaccia anche con il menu BRAVIA Quick Settings, dando modo di intervenire, ad esempio, sul campo sonoro dell’amplificatore dal telecomando del televisore[6]. Sempre con il telecomando, è possibile regolare il volume del TV, per gestire il prodotto comodamente e senza troppi dispositivi.
L’impostazione di TA-AN1000 è altrettanto intuitiva: il setup guidato assiste l’utente in tutte le fasi di configurazione, dal posizionamento degli speaker fino alla suddivisione delle zone della casa.
In più, non servono cavi per collegare TA-AN1000 ai diffusori opzionali di Sony, come i subwoofer wireless SA-SW5 e SA-SW3[7], ideali per bassi potenti, o gli speaker posteriori wireless SA-RS5 e SA-RS3S, che emettono l’audio alle spalle degli spettatori per trasmettere tutto il brivido dell’azione[8].
Sony si impegna a ridurre la presenza di plastica nei prodotti e negli imballaggi. Diversi componenti dell’amplificatore TA-AN1000 sono realizzati con una plastica riciclata sviluppata in esclusiva da Sony[9], per incrementare le prestazioni acustiche pur riducendo l’impatto ambientale. Circa il 95%[10] dell’imballaggio è realizzato in carta riciclata e materiali a base di carta per ridurre al minimo il consumo di plastica. Per saperne di più, consultare il sito: https://www.sony.it/electronics/audio-sostenibile
L’amplificatore TA-AN100 sarà disponibile a partire dal prossimo mese di giugno.
————————————————————————————————————
[1] Il numero di speaker virtuali generati varia a seconda della configurazione degli speaker.
[2] È necessario scaricare l’app Sony | Music Center. Può richiedere l’abbonamento a un servizio di streaming musicale online compatibile e potranno applicarsi termini, condizioni e tariffe di parti terze. In alcuni Paesi o regioni potrebbero non essere disponibili servizi compatibili. Visitare il sito https://www.sony.net/360RA per verificare la compatibilità di applicazioni e servizi.
[3] Google, Google Home e Chromecast built-in sono marchi di Google LLC. L’Assistente Google non è disponibile in alcune lingue e in alcuni Paesi/regioni.
[4] Sonos è un marchio o un marchio registrato di Sonos, Inc.
[5] Acoustic Center Sync funziona con i TV BRAVIA™ compatibili e/o lo speaker centrale. Acoustic Center Sync è compatibile con i modelli delle seguenti serie: A95L, X96L, A80L, X90L, Z9K, A95K, A90K, A80K, A75K, X95K, X90K, Z9J, A90J, A80J, X95J. La disponibilità dei prodotti varia a seconda del Paese/della regione. Sono richiesti un cavo HDMI (non fornito) e un cavo stereo mini (non fornito).
[6] L’interfaccia utente integrata è compatibile con i modelli delle seguenti serie: A95L, X96L, A80L, X90L, Z9K, A95K, A90K, A80K, A75K, X95K, X90K, X90S, X85K, X80K, Z9J, A90J, A80J, X95J, X90J, X85J, X80J. La disponibilità dei prodotti varia a seconda del Paese e della regione. Connessione HDMI necessaria.
[7] L’amplificatore TA-AN1000 si può collegare a due subwoofer wireless dello stesso modello contemporaneamente.
[8] La disponibilità dei prodotti varia a seconda del Paese/della regione.
[9] A seconda del periodo di produzione, potrebbe non essere stata impiegata plastica riciclata.
[10] Ad esclusione di materiali adesivi e di rivestimento.
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…