NavigatorOS di T+A rappresenta il centro di comando del modello Caruso R: uno schermo touch-screen da 7″ integra tutti gli elementi del sistema di controllo ed è in grado di visualizzare le copertine direttamente sul dispositivo. L’architettura del sistema NavigatorOS è stata pensata per ridurre al minimo il numero di singole operazioni da effettuare.
Il menu impostazioni riunisce tutte le funzionalità del receiver, dalla luminosità dello schermo ai controlli di tono per bassi, medi, alti e il volume. È disponibile anche un ulteriore Playscreen che riesce a visualizzare e informare allo stesso tempo: i metadati non sono mai stati visualizzati in una forma così raffinata. Oltre al controllo tramite touch-screen, il Caruso R può essere gestito tramite l’applicazione T+A CarusoNavigator o il telecomando FM Caruso, fornito di serie.
Gli ingressi USB sono adatti alle sorgenti mobili e di rete, mentre sono disponibili anche prese LAN, WLAN e Bluetooth, i cui segnali vengono convertiti dall’SC 100, il client di streaming di T+A, che consente di accedere a una gran moltitudine di servizi come Gracenote Music ID, Airable Music Services, Spotify Connect, Apple AirPlay e Amazon Music tramite Alexa. Le potenzialità di Internet non vengono più solo utilizzate, ma vengono portate a un nuovo livello. Nonostante l’ampia possibilità data dalle sorgenti progressive, ciò non va a discapito dei sintonizzatori DAB e FM.
Il peso del receiver T+A Caruso R, è una chiara indicazione della sua robustezza interna. La struttura in alluminio, appositamente sviluppata da T+A, rende il Caruso R estremamente rigido: una sofisticata estrusione di profili funge da telaio portante principale per tutta l’architettura interna. Il telaio è realizzato con tolleranze strettissime e lavorato con macchine a controllo numerico, ed è per questo che tutti i componenti si incastrano perfettamente tra loro. Di conseguenza, la cassa è compatta e priva di risonanze.
La versione T+A Caruso R, incarna l’evoluzione tecnologica che, ora, permette di integrare in un unico dispositivo, una serie di prodotti singoli di difficile e complicata gestione se accoppiati tutti insieme.
Prezzo consigliato al pubblico: € 4.300,00
Dall’esperienza derivante da 80 anni di tradizione e con l’innovazione che da sempre contraddistingue i…
Il system integrator britannico Homeplay crea uno spazio home cinema immersivo che offre pura evasione…
Leo è il nome delle prime cuffie over-ear realizzate da Loewe. Uniscono tecnologia all'avanguardia, qualità…
Con la nuova Baggy 7 di Cadel, dotata di maxi serbatoio da 32 kg, l’autonomia…
Exhibo introduce in Italia la nuova serie Canton Atelier, una gamma di diffusori a parete…