Integrazione significa unire insieme diversi sistemi all’unisono perché siano non solo unici e facili da gestire, ma soprattutto perché migliorino sensibilmente l’home living. Come in questo caso
La consueta ristrutturazione, anche se molto importante visto il prestigio dell’immobile, ha portato a questa integrazione firmata Simontech. Inizialmente, l’installatore comasco era entrato in campo per sviluppare un sistema audio/video di alto livello per tutta la casa ma, ben presto, è stato fatto notare alla committenza che sarebbe stato un peccato non integrare anche la demotica…
Simontech ha svilupparo un’integrazione nell’accezione più appropriata del termine, ovvero l’unione di diversi sistemi. Quello domotico è un MyHome di BTicino, scelto soprattutto per la sua integrazione perfetta con l’impianto elettrico e, pertanto, la bassissima invasività, e controlla tutte le luci, il clima e le motorizzazioni con comandi semplici come gli interruttori tradizionali. L’impianto, però, è cresciuto in corso d’opera, pertanto sono emerse esigenze quali l’intrattenimento, la sicurezza, l’implementazione della climatizzazione Daikin, il che ha convinto i system integrator ad aggiungere una logica capace di integrare insieme il MyHome e tutti questi altri sistemi. È stato così installato un processore AMX che da un lato assicura la supervisione dell’automazione targata BTicino e, dall’altro, la gestione intelligente del sistema di allarme nonché il controllo della videosorveglianza, del multiroom audio e video HD e di altri servizi. Solitamente la filosofia degli installatori comaschi prevede almeno un touch-panel cablato in qualità di controller principale, ma, in questo caso, sono stati soddisfatti i desiderata della committenza dell’interfaccia su iPad, al fianco, però, di alcuni Mio R4 di AMX, utilizzati come telecomandi evoluti della parte audio/video, ma anche della videosorveglianza, visto che le riprese delle telecamere a circuito chiuso sono visualizzabili su tutti i tvc di casa, oltre che sull’iPad, naturalmente.
L’intrattenimento è basato sulla diffusione tanto della musica quanto del video in numerosi 5 zone per il primo (sala home theater, sala da pranzo, cucina, camera padronale e spa) e 12 per il secondo: due bagni, lo spogliatoio, lo studio, il salotto e due aree esterne oltre alle cinque viste per il video. Il video si affida a un riferimento qual è il sistema Kaleidescape, perfettamente integrabile con AMX, mentre per la sala home theater è stato installato un plasma da 65″ (per scelta del proprietario, non è stato previsto il videoproiettore) e un sistema 5.1 misto tra speaker in-wall e di design pilotati da un sintoampli dedicato. Per quanto riguarda la distribuzione audio, invece, la matrice di stretta derivazione professionale è di tipo passivo, pertanto sono stati impiegati dei finali multicanale per pilotare i vari speaker, tutti di tipo in-wall. Ovviamente, il multiroom fa da supporto al video negli ambienti condivisi, per una qualità audio superiore.
Cosa offre il sistema
Video
– Home theater nel salone con display al plasma
– Tv LCD nelle camere, nella sala pranzo, nella spa e in cucina;
– Distribuzione video HD in multiroom su sei zone
– Tv LCD in cucina, camere, bagno, e spa;
– Server Kaleidescape
Audio
– Sistema surround 5.1 nel salone
– Multiroom audio esteso a 12 zone
– Matrice audio professionale
– Speaker in-wall/in-ceiling
Automazione
– Sistema di automazione BTicino MyHome per il controllo di luci, motorizzazioni e termoregolazione
– Intergrazione tramite AMX di A/V, sicurezza (allarme e videosorveglianza) e splitter Daikin
– Interfaccia tramite interruttori Axolute, telecomandi Mio R4 e iPad
– Controllo da remoto tramite software AMX Touch Control
Le funzionalità richieste all’installatore
L’iniziale sistema per la gestione di luci e termoregolazione, si è ben presto evoluto in chiave multiroom A/V e l’integrazione di allarme e videosorveglianza. Sono stati richiesti anche la gestione della proprietà da remoto, mantenendo la totalità delle funzioni, e l’accordo di assistenza post vendita.
Tempi di lavorazione
Progettazione: 20 giorni
Realizzazione: 25 giorni
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…
Dall’esperienza derivante da 80 anni di tradizione e con l’innovazione che da sempre contraddistingue i…
Il system integrator britannico Homeplay crea uno spazio home cinema immersivo che offre pura evasione…