Arredo & Design

Tecnologie per l’outdoor

Tende, tapparelle e frangisole per proteggere la casa dall’irraggiamento diretto, contribuendo al risparmio energetico complessivo; e, poi, pergole bioclimatiche per godere tutto l’anno degli spazi esterni. Automazione e domotica al servizio della protezione

Contribuiscono a migliorare le per-formance degli edifici in termini di efficienza, regolando i flussi luminosi e termici cui sono sottoposti, a seconda delle caratteristiche tecniche e strutturali che le contraddistinguono. Le schermature solari sono, infatti, dei sistemi di protezione (tende, avvolgibili, persiane, etc…) in grado di riparare dall’irraggiamento solare sia le strutture opache (pareti) che le strutture trasparenti (finestre e infissi in genere) di un immobile. I più sofisticati modelli di tende, tapparelle e frangisole hanno visto, inoltre, integrata la loro funzione di ombreggiamento con tecno-logie all’avanguardia; possono, ad esempio, essere collegati ad impianti domotici, con-trollati da remoto con smartphone e tablet tramite app dedicate, configurati in scenari personalizzati, resi più efficienti con sensori e automatismi che ne definiscono tempi e modalità di funzionamento e, in alcuni casi, alimentati dall’energia solare.
E per godere degli spazi esterni tutto l’anno, le pergole bioclimatiche permettono di sfrut-tare al meglio le condizioni climatiche ester-ne a tutto vantaggio del comfort.

DESIGN HI-TECH

La tenda T-Hide di Pratic, dal design essenziale, è dotata di un sistema di tensione del braccio la cui movimentazione motorizzata è azionabile con telecomandi a più canali o con il sistema di domotica Connexoon, che permette di avviare il funzionamento da smartphone tramite l’app dedicata. Gli strip led con luce dimmerabile risolvono l’aspetto dei punti luce sotto la tenda. Protezione anche
in caso di pioggia grazie al sistema
di deflusso dell’acqua nel frontale. E’ concepita per l’installazione a parete, con dimensioni massime di 700 cm di lunghezza per una profondità di 400 e permette un’inclinazione variabile da 6 a 40 gradi. Prezzo su richiesta.
www.pratic.it

L’ELEGANZA DELL’AUTOMAZIONE

Progettata dal designer Robby Cantarutti per KE Protezioni Solari, la tenda Qubica Plumb si caratterizza per le linee essenziali ma anche per la versatilità. E’ un prodotto all’avanguardia anche per quanto riguarda l’automazione: grazie alla dotazione di sensori climatici combinati di ultima generazione, è possibile definire tempo e modalità di apertura e chiusura della tenda, creando così scenari personalizzati. Inoltre, è sufficiente scaricare sul proprio smartphone e tablet l’app dedicata per poterne controllare il funzionamento anche da remoto. Prezzo su richiesta.
www.keoutdoordesign.it

TENDA FOTOVOLTAICA

Aurora è la tenda da sole avvolgibile che funziona come un vero e proprio impianto fotovoltaico; infatti produce energia elettrica sfruttando la superficie del telo, costituito da moduli di silicio amorfo a doppia giunzione racchiuso in un film flessibile. Il sensore vento, installato sulla barra frontale, percepisce
le variazioni di posizione e ha 9 diverse regolazioni; il sensore sole dopo 30 minuti dà l’input alla tenda per riaprirsi. Come accessorio può essere fornito il sensore pioggia. E’ disponibile in tre dimensioni: Aurora 01 (528x350cm, potenza 1.012kWp, con 11 moduli fv); Aurora 02 (481x350cm, 10 moduli fv per una potenza di 0,920kWp); Aurora 03 (435x350cm, 9 moduli, potenza 0,828kWp). Prezzo su richiesta.
www.auroraenergy.it

TAPPARELLA SOLARE

La tapparella SSL Integra solare Velux è dotata di un piccolo pannello fotovoltaico che utilizza l’energia del sole per alimentare il motore. Un telecomando consente di alzare e abbassare il telo da qualsiasi punto della casa. L’installazione è semplice e veloce e non necessita di cavi né di opere murarie. Funziona anche durante prolungati periodi di assenza di sole; basta la luce del giorno per ricaricare la batteria e azionarla anche in caso di nuvole o pioggia. Può essere movimentata fino a 180 volte prima che la batteria si scarichi completamente e, in caso di blackout elettrico, continua a funzionare in quanto indipendente dalla rete elettrica. Prezzo al pubblico 447 euro + IVA (55×78 cm).
www.velux.it

FRANGISOLE E DOMOTICA

Il frangisole AR92 di Hella ha lamelle di protezione resistenti al vento. Il design e la varietà di colori disponibili ne fanno un interessante elemento architettonico per le facciate. Per evitare fastidiosi rumori, le lamelle scorrono in guide laterali con inserti in plastica. Della stessa gamma anche ARO 65, ARO 80, ARB 80, ARK 80 e AR 63. Questi prodotti si adattano a tutti gli impianti di domotica in commercio. Hella ha anche un proprio sistema di domotica, Onyx. home wireless, che permette di gestire tutti i dispositivi di protezione dal sole tramite iPhone-App; l’installazione è semplice e senza cavi. Prezzo indicativo al pubblico di AR92 (L1.200 x H 1.500 mm) 550 euro, comprensivo di automazione Somfy  (IVA e posa esclusi).
www.hella.info

SCHERMATURA AD ALTO RENDIMENTO

Il sistema avvolgibile Schüco CTB (Concealed Toughened Blind) è una protezione solare esterna con un’altissima resistenza al vento (fino a 30 m/s). Realizzato in microlamelle anodizzate di alluminio, garantisce all’interno un’ottimale illuminazione naturale, consentendo la migliore visibilità verso l’esterno grazie all’elevata trasparenza. Questa schermatura solare ad alto rendimento può essere controllata automaticamente sia seguendo programmi orari definiti, sia in relazione alle condizioni meteo e di luminosità esterna, grazie al collegamento con una centralina meteorologica. In questo modo contribuisce a migliorare non solo la resa dell’edificio in termini architettonici ma anche l’efficienza energetica dell’intera struttura, ottimizzando i consumi per il raffrescamento e l’illuminazione. Prezzo su richiesta.
www.schueco.com/web/it

OUTDOOR 365 giorni l’anno

Med Varia è la pergola bioclimatica modulare Gibus che integra tende e vetrate per proteggere da qualsiasi condizione climatica e tutelare la privacy. Lame motorizzate regolano l’intensità luminosa poi, al calare della notte, luci Led illuminano l’ambiente, mentre d’inverno, il caldo è garantito dagli accessori termici. È disponibile nella versione isola o addossata. La struttura integra le chiusure avvolgibili zip all’interno dei profili, abbinando la performance funzionale al minimalismo. Med Varia permette l’accoppiamento sui lati di chiusure vetrate, utili per i mesi più freschi, e teli screen ombreggianti indispensabili nel periodo estivo. Prezzo su richiesta.
www.gibus.com

PERGOLA  AUTOPORTANTE

Shelter è la pergola autoportante bioclimatica di Unopiù con struttura in alluminio verniciato a polveri di colore bianco lucido o grafite opaco che integra grondaia e pluviale. Prevede due tipi
di copertura: con lamelle di alluminio regolabili (da 0 a 130 circa) motorizzate con radiocomando (nella nuova versione con illuminazione integrata a Led, 9 faretti a luce bianca calda con regolazione
di intensità); o con telo impermeabile scorrevole manualmente (poliestere 29% spalmato di PVC 71%) di colore bianco. Prezzi al pubblico: con copertura in lamelle (L293 P394 H250) 9.950 euro; con copertura in lamelle e illuminazione a Led (L293 P394 H250) 10.990 euro; con telo impermeabile (L293 P394 H250) 5.990 euro.
www.unopiu.it

SCHERMATURE SOLARI CONNESSE

Permette di gestire tramite tre app (Terrace – Window – Access), differenziate per tipologia di ambiente, la connettività con i dispositivi della propria casa; Connexoon è la station Somfy che utilizza la tecnologia io-homecontrol basata su un sistema bi-direzionale di trasmissione radio avanzata, sicura e facile da utilizzare. In particolare, App Terrace gestisce tende, pergole, luci, musica, sensori e prese elettriche, garantendo un maggior comfort per l’outdoor. Ha due funzionalità: la configurazione dell’atmosfera ideale (apertura pergola, luce, musica), personalizzabile e richiamabile, e la verifica dello stato dei propri dispositivi, con anche la funzione meteo. Prezzo al pubblico consigliato 169 euro (station + 1 App).
www.somfy.it

Share

Recent Posts

Vimar: arriva Plana Up, evoluzione naturale di Plana

Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…

4 giorni ago

Wi-Fi 8: l’affidabilità al centro della nuova generazione di connettività wireless

Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…

4 giorni ago

Ezviz festeggia i suoi primi 10 anni di attività in Italia

Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…

4 giorni ago

LG Stanbyme 2 arriva in Italia

LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…

5 giorni ago

Palazzetti Theo, la nuova stufa a pellet Ecofire®

Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…

5 giorni ago