Categories: Arredo & Design

Vasco Cash Back, i radiatori ti rimborsano

Fino al 30 Aprile 2016, con la speciale promozione “Cash back”, acquistando un radiatore in alluminio Vasco con accessori o valvole, saranno rimborsati 75 euro netti sull’importo d’acquisto direttamente all’utente finale. A questa notizia si aggiunge l’introduzione di tre nuovi modelli, sempre più innovativi ed efficienti all’insegna di una casa ecocompatibile.

Le nuove esigenze dell’abitare sono sempre più incentrate su sistemi di riscaldamento di ultima generazione che consentano un risparmio nei consumi energetici e una diminuzione di emissione di sostanze inquinanti, senza però rinunciare al comfort. Per questo Vasco, azienda leader in Europa nel settore dei radiatori decorativi, ha concentrato la propria ricerca su prodotti e tecnologie altamente performanti, che rispondano alle esigenze di benessere domestico, con tempi di reazione molto veloci in sintonia con stili di vita dinamici, con un calore sano, uniforme, e rispettoso dell’ambiente.

E oggi l’azienda belga introduce una nuova generazione di radiatori in alluminio che unisce ad un design moderno e minimale il massimo della tecnologia Vasco: profili unici, sviluppati in collaborazione con l’Università di Stoccarda, sono il segreto di una resa termica senza precedenti e sono estremamente adatti anche ai sistemi di riscaldamento a bassa temperatura con caldaie a condensazione o pompe di calore.

Alcuni vantaggi concreti di questi radiatori:

  • Massima emanazione di calore/resa termica Il nucleo interno contiene soltanto 2 litri d’acqua, rispetto ai 10 litri di un radiatore tradizionale. Per questo riscalda un ambiente più rapidamente ed emana un calore fino al 15% superiore.
  • Calore confortevole e sicuro. I profili sono progettati in modo che la parte anteriore del radiatore emani calore radiante e quella posteriore calore convettivo. Questo garantisce un elevato comfort domestico. Il calore è, inoltre, sicuro: l’acqua calda scorre direttamente nel cuore del radiatore lasciando tiepida la parte frontale, a garanzia dei più piccoli.
  • Consumo energetico più efficiente. La combinazione di un ridotto contenuto d’acqua e una straordinaria emanazione del calore consente una rapida reazione alle variazioni di temperatura, con un conseguente consumo energetico più efficiente. L’alluminio è, inoltre, un conduttore di calore cinque volte migliore rispetto all’acciaio.
  • Durevoli ed ecologici. I radiatori in alluminio hanno una vita molto lunga e sono riciclabili al 100%.
  • Flessibili e compatibili. Possono essere installati senza problemi in qualsiasi impianto a tubi di rame, acciaio e multistrato: l’alluminio è tre volte più leggero dell’acciaio e, quindi, l’installazione è più agevole.

BEAMS – Design pluripremiato al servizio del comfort e del risparmio energetico

Beams (qui sopra) trasforma magicamente il clima all’interno della casa in un’esperienza puramente sensoriale e unica. Grazie al design innovativo e alle sue caratteristiche ecosostenibili, ha ricevuto importanti riconoscimenti internazionali, come i premi Henry Van de Velde label e l’Ovam Ecodesign Award. Beams si aggiudica anche il Red Dot Award Product Design per il suo design elegante, attuale e la sua forza innovativa, permettendo di generare un elevato comfort abitativo nel pieno rispetto dell’ambiente.

BRYCE PLUS – Uno spettacolare aumento di resa termica

Ispirato al gesso eroso e alle formazioni di arenaria del Bryce Canyon, questo radiatore di design coniuga potenti volumi e pura eleganza, aumentando la resa termica fino al 30%.

 

CANYON – Design unico e massima emanazione del calore

Ideato dal designer Win Segers e vincitore del Red Dot Design Award 2012 e del Design Plus Materiel Vision 2012, Canyon (nella foto d’apertura) è composto da profili verticali che si ispirano alle linee caratteristiche delle formazioni rocciose del Grand Canyon, formando un insieme armonioso con l’ambiente circostante. Non è solo un radiatore di design ma un concept unico basato su una tecnologia all’avanguardia: i profili in alluminio estruso sono fissati a un collettore in alto e in basso da un sistema brevettato di pressione a secco che garantisce l’assenza di perdite.

 

www.vasco.eu

 

Share

Recent Posts

Vimar: arriva Plana Up, evoluzione naturale di Plana

Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…

14 ore ago

Wi-Fi 8: l’affidabilità al centro della nuova generazione di connettività wireless

Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…

1 giorno ago

Ezviz festeggia i suoi primi 10 anni di attività in Italia

Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…

1 giorno ago

LG Stanbyme 2 arriva in Italia

LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…

1 giorno ago

Palazzetti Theo, la nuova stufa a pellet Ecofire®

Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…

2 giorni ago