La nuova collezione di radiatori in acciaio Niva – disegnata da Wim Segers – si distingue per il suo aspetto elegante e senza tempo, ma soprattutto per l’efficienza termica: il nuovo modello Vasco emette un grado di calore eccezionale se rapportato alle sue dimensioni.
La capacità di convezione è stata migliorata, rispetto alle precedenti collezioni, generando un notevole aumento della resa termica complessiva superiore fino al 20%. Un radiatore Vasco Niva di piccole dimensioni, ad esempio, genera un elevato comfort domestico: utilizzando acqua a bassa temperatura, riscalda come un radiatore tradizionale di maggiori dimensioni e genera un grande risparmio economico e di spazio, nel rispetto dell’ambiente.
Ma Niva è anche innovazione user-friendly. Per la prima volta, infatti, nel modello Soft il termostato di controllo è installato all’altezza della maniglia della porta e si fonde perfettamente con il design originale per un look senza tempo puro.
Niva verticale – un singolo o doppio radiatore con attacco centrale in laccato o in acciaio inox.
Niva Soft – ridisegnato con i lati arrotondati per chi cerca un look più morbido e sinuoso, disponibile con un collegamento in posizione centrale lungo il bordo inferiore del radiatore, o un set di connessione alla porta altezza della maniglia.
Niva orizzontale – un radiatore orizzontale, singola o doppia con valvola integrata.
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…