Il sistema domotico Vimar ancora una volta protagonista in positivo della vita e del comfort delle persone: in Toscana una giovane ragazza diversamente abile ha oggi il pieno controllo della propria casa, che così ha ritrovato la voglia di vivere e di sentirsi più indipendente.
Che la tecnologia contribuisca a migliorare la nostra vita è universalmente risaputo, grazie ad azioni che prima sembravano irrealizzabili ed oggi invece sono facilmente operabili, sia quelle più complesse che quelle della vita ordinaria. Ma la tecnologia intelligente – come quella del sistema domotico Vimar – può aiutare anche chi ha meno possibilità di agire autonomamente, potendo impartire comandi multipli e “scenari tipo” da un dispositivo mobile. Come è successo, per esempio, ad Elisa, nel cuore della Toscana.
Il sistema Vimar, infatti, permette ora ad Elisa di controllare tutta la casa dal proprio smartphone. Una modalità semplice e intuitiva che le ha fatto scoprire come anche accendere una luce – azione che a causa di alcune limitazioni non poteva compiere utilizzando i tradizionali interruttori – se fatto autonomamente può rappresentare una soddisfazione immensa.
O, ancora, comandare i meccanismi degli armadi dove ripone gli abiti. Questi sono stati realizzati appositamente per permetterle di accedere anche ai ripiani superiori: basta inviare il comando e un braccio elettrico si abbassa per consentirle di scegliere tra tutti i vestiti che sono riposti. Allo stesso modo, una volta ritirato il capo, un analogo comando fa rientrare il meccanismo.
Tutte le funzioni che si possono comandare e supervisionare tramite lo smartphone sono controllabili anche dai diversi dispositivi Vimar dislocati all’interno dell’abitazione. In questo modo i genitori di Elisa, quando se ne presenta la necessità, possono intervenire a seconda del caso. Il Multimedia video touch-screen posizionato nella zona living, ad esempio, funge da pannello di controllo e permette di controllare la casa da un unico punto. In ogni ambiente sono poi stati installati i comandi domotici Vimar, nella versione Eikon Next incorniciati da placche Eikon Evo con finitura in ardesia a spacco; un materiale forte e resistente, ma al tempo stesso rigoroso e raffinato. Anche da qui è possibile attivare o disattivare illuminazione e clima, aprire porte, finestre e alzare o abbassare tende e tapparelle.
La domotica, in sostanza, è tutta qui.
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…