Sulla sponda veronese del Lago di Garda, una splendida villa privata si affida al sistema domotico Vimar By-me per gestire in modo ottimale gli spazi dalle dimensioni (300mq) importanti. Varcata la soglia d’ingresso e fatti pochi passi, si rimane a bocca aperta. E sullo sfondo il Garda, distante appena pochi metri, si manifesta in tutta la sua bellezza.
Nel punto dove raggiunge la sua maggior ampiezza, il Lago di Garda influenza in modo unico clima e paesaggio, trasmettendo loro una particolare dolcezza e favorendo la crescita di una flora mediterranea. È in questa location esclusiva, sulla sponda veronese del lago, che sorge una splendida villa privata che fa della vista mozzafiato il proprio fiore all’occhiello. E appena si entra al suo interno si realizza che questa abitazione ha poco di convenzionale e molto di straordinario.
Muovendosi tra gli spazi interni si resta piacevolmente colpiti dai toni caldi del legno della boiserie e di parte dei pavimenti, che si bilancino alla perfezione con altre tonalità più fredde, come il bianco della cucina e delle pareti, o i toni metallizzati dei divani e degli oggetti d’arredo.
È una scenografia, questa, che mette in risalto la tecnologia che ne governa gli ambienti: i dispositivi Vimar, che grazie al loro design raffinato diventano dei veri e propri complementi d’arredo. Per gestire in modo ottimale gli spazi di una residenza dalle dimensioni così importanti – circa 300 mq – i proprietari hanno quindi deciso di affidarsi al sistema domotico By-me.
Due i video touch-screen da 4,3 pollici presenti, uno per ciascun piano. È da qui che tutte le funzioni domotiche possono essere controllate centralmente. Illuminazione, riscaldamento, controllo carichi, movimentazione di tende e tapparelle, allarmi tecnici e non: tutto può essere monitorato da un unico punto. Collegati con una targa esterna questi dispositivi fungono anche da posto interno videocitofonico, mostrando un’immagine nitida di chi suona alla porta e consentendo di comandare il cancello motorizzato.
Con una leggera pressione sul loro display è inoltre possibile richiamare uno dei diversi scenari precedentemente impostati: ecco ad esempio lo scenario “ingresso”, che alza tutte le tapparelle preparando la casa ad una magnifica accoglienza. O lo scenario “uscita” che, al contrario, spegne tutte le luci, porta il riscaldamento o il condizionamento al livello di stand-by, e abbassa tutte le tapparelle.
Che la luce sia quella limpida e luminosa di una mattina di primavera, o quella più calda e soffusa di una serata estiva, i proprietari di questa abitazione possono così godersi uno spettacolare panorama che continua a stupire, come stupiscono le infinite possibilità dalla domotica Vimar.
Audio diretto, voce chiara: OSKAR migliora la comprensione del parlato nei film e programmi TV…
Le centrali antintrusione AVE AF927PLUSTC (con monitor LCD da 7”) ed AF927PLUS si integrano con…
Venerdì 5 settembre, presso il Padiglione Italia all’Expo di Osaka 2025, la giuria internazionale del…
L'impegno costante di Sony nel fornire la qualità dell'immagine più accurata e fedele all'originale intenzione…
La piattaforma per smart TV, LG webOS arricchisce la propria offerta di contenuti artistici con…
A partire da Agosto 2025, HIFIGHT è il distributore esclusivo per l'Italia dei marchi Eversolo…