Vimar e Rubner Haus sono modelli e sinonimi di eccellenza, accomunati dalla capacità di unire l’esperienza pluridecennale nel proprio settore con la continua spinta ad innovare, grazie a costanti investimenti in ricerca e sviluppo e al conseguente impiego di tecnologie all’avanguardia.
L’esempio concreto di questa partnership si può ammirare nelle colline del casentino, in provincia di Arezzo. Qui, in una posizione panoramica privilegiata, sorge una delle ultime realizzazioni di Rubner Haus, una residenza privata che si avvale della tecnologia Vimar per consentire ai padroni di casa di vivere gli spazi interni nel migliore dei modi.
Anche la scelta della serie civile è quindi stata fatta in linea con i principi di ecocompatibilità alla base del progetto. La logica conseguenza è stata quella di installare la serie Vimar Arké, frutto di processi di lavorazione delle placche altamente innovativi e rispettosi dell’ambiente. Ne è un esempio il suo processo di colorazione, che avviene con tecnologia di reticolazione a raggi UV, che si caratterizza per un utilizzo considerevolmente minore di solventi e dà vita a placche con una grande tenuta all’usura.
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…