Categories: Videoproiettori

Vivitek H1060, cinema in casa a basso costo

Compatto e performante, il nuovo proiettore entry-level Vivitek H1060 è stato appositamente progettato per gli amanti dell’intrattenimento domestico che puntano a macchine dall’elevato rapporto qualità/prezzo.

Il nuovo Vivitek H1060HD è un proiettore full-HD 3D con prestazioni mozzafiato, venduto al prezzo di listino di 899 euro, un vero miracolo se rapportato al costo di macchine ben inferiori solo un paio di anni fa. Dotato di luminosità di 3000 Lumen, contrasto nativo 15.000:1 e una rumorosità di soli 31 dB (in modalità ECO, 33dB in normale), il videoproiettore – grazie al gruppo ottico con un rapporto di tiro variabile tra 1,14 e 1,5:1 – può tranquillamente realizzare uno schermo di 2 metri di base a una distanza compresa tra 2m e 3m, risultando quindi compatibile con buona parte delle esigenze d’installazione.

La tecnologia su cui l’H1060 si basa è quella tradizionale DLP a chip singolo, in grado di ottenere immagini luminose, contrastate e perfettamente definite, indipendentemente che siano 2D o 3D. Dalla sua, inoltre, c’è anche una lampada a lunga durata, in grado di garantire un’autonomia di vita fino a 10 anni (e oltre 10000 ore) in modalità ECO. Tra gli ingressi figurano due HDMI 1.4 – di cui uno MHL – e 1 VGA, audio in/out su minijack da 3,5mm, RS-232, trigger 12V, 3D Sync-out, USB e mini-USB per interventi di assistenza. Grazie alle sue dimensioni piuttosto contenute (276x100x212mm) e al peso di soli 2,3kg, il nuovo Vivitek è facilmente trasportabile e installabile.

Per la fruizione di contenuti video non manca la possibilità di convertire segnali 2D in 3D, oltre, naturalmente, alla proiezione 3D nativa senza bisogno di trasmettitore IR: l’H1060 è il partner ideale per qualsiasi appassionato, dal cinefilo che potrà gustarsi il blockbuster proprio come se fosse al cinema, fino ai gamers più estremi che si troveranno letteralmente immersi nel videogioco preferito. Gli occhiali Xpand X103, indispensabili per la visione in 3D, sono venduti a parte e costano 99 euro l’uno.

www.audiogamma.it

 

Share

Recent Posts

Vimar: arriva Plana Up, evoluzione naturale di Plana

Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…

19 ore ago

Wi-Fi 8: l’affidabilità al centro della nuova generazione di connettività wireless

Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…

1 giorno ago

Ezviz festeggia i suoi primi 10 anni di attività in Italia

Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…

2 giorni ago

LG Stanbyme 2 arriva in Italia

LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…

2 giorni ago

Palazzetti Theo, la nuova stufa a pellet Ecofire®

Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…

2 giorni ago