Ecco le novità da ISE 2016:
Le strepitose immagini in 4k del nuovo VPL-GTZ270 accoglievano i visitatori allo stand Sony; il prodotto è l’ultimo nato in casa Sony, si tratta di un SXRD con tecnologia al laser capace di una risoluzione di 4096×2160 pixel e ben 5.000 lumen di luminosità.
www.sony.it
Sempre interessante lo stand Vivitek, azienda in prima fila nel settore dei vpr da installazione e multimediali; tra le novità di questa edizione, il nuovissimo DU8090Z, proiettore DLP al laser in grado di garantire un’autonomia d’uso di 20.000 ore senza decadimento delle prestazioni e una luminosità di ben 8.000 lumen ANSI.
Dotato di circuito edge-blending incorporato, il DU8090Z è un prodotto studiato per le applicazioni più diverse grazie anche all’ampio parco di ottiche intercambiabili.
www.vivitek.eu – www.audiogamma.it
Allo stand Crestron dimostrazioni della piattaforma Digital Media, con trasmissione dei dati in 4K/60 fps compatibilie HDCP 2.2;
in dimostrazione anche la piattaforma Fusion, per la gestione sale enterprise ora con Fusion icloud e, naturalmente, in demo anche Pyng, ora in versione wired. Tra i touch-screen, novità assoluta il 15 pollici (in foto, al centro) e nuove anche le dock per iPad Air
e Air2 (con funzione di ricarica automatica).
Tra le novità anche i pannelli da 6“ e da 9” da parete e da tavolo e nuovi telecomandi, con display e senza.
www.crestron.it
Direttamente dalla California, per gli amanti delle sensazioni forti, i prodotti Pro Audio Technology si contraddistinguono per capacità dinamiche fuori della norma e una costruzione che innalza gli standard qualitativi del settore.
www.proaudiotechnology.com
All’ISE, le sale dimostrative dedicate all’home theater non mancano: quella realizzata da Wisdom Audio insieme ad HTE era una delle più interessanti per la qualità di riproduzione, veramente coinvolgente, la godibilità degli arredi e la spaziosità della struttura realizzata da HTE. Ottimo il sistema di riproduzione audio, potente, con bassi molto profondi ma sempre ben controllati.
www.wisdomaudio.com
www.hte-italy.it
Atmos 100 è il nome del modulo Speakercraft dedicato alla riproduzione dei canali “height” delle colonne sonore in Dolby Atmos. Il modulo è studiato per l’integrazione nella linea top AIM Series 2 ed utilizza due midwoofer e un tweeter a cupola installati all’interno di una cavità e rivolti verso il soffitto. Nella foto, anche i nuovi diffusori AIM2 LCR55, a due vie, con doppio midwoofer con cono in fibra e array di tre tweeter a cupola metallica.
www.excel-italia.com
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…