Il nuovo radiatore Android è una vera e propria scultura con la quale valorizzare gli ambienti della propria casa, di un ufficio o ancora di un albergo. Disegnato da Daniel Libeskind per Antrax IT, è un oggetto dal segno innovativo per la forma e le tecnologie impiegate.
Il volume del nuovo radiatore Android di Antrax IT ricorda un origami giapponese, con le sfaccettature geometriche e inaspettate che sembrano costruite a partire da un foglio di carta, piegato e ripiegato. Il design rappresenta così una sequenza dinamica di angoli e linee, ottenuti in questo caso da una sottile ‘pagina metallica’ che crea ombre e chiaroscuri tali da enfatizzare le linee compositive. Al modello standard si affianca Android IQ, che rappresenta la versione più evoluta, dove il profilato è tagliato trasversalmente con una particolare angolazione che ne esalta ulteriormente l’audacia progettuale.
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…