AOC presenta l’ultimo arrivato di casa AGON, la linea premium di monitor gaming.
Il modello AG322QC4 offre un’esperienza di gioco incredibile grazie al suo pannello VA frameless su tre lati da 31,5” con supporto VESA DisplayHDR400. La risoluzione Quad HD (2560×1440 pixel) in formato 16:9, con un rapporto di contrasto 2000:1 e un raggio di curvatura da 1800R.
La frequenza di aggiornamento da 144 Hz, il tempo di risposta di 4 ms e il supporto Radeon FreeSync 2 assicurano un gameplay davvero fluido.
Il nuovo AOC Agon AG322QC4 è dotato delle più recenti tecnologie attualmente disponibili sul mercato. Le immagini sono estremamente realistiche; tra le specifiche più rilevanti troviamo il supporto VESA DisplayHDR 400 e AMD Radeon FreeSync 2.
Le prime assicurano una luminanza di picco di 400 cd/m², con uno spazio cromatico più ampio e una maggiore profondità di colore in bit per visualizzare immagini in HDR.
La tecnologia Radeon FreeSync 2, invece, compie un significativo balzo in avanti rispetto alla generazione precedente, imponendo vincoli più rigorosi. Ad esempio la Low Frame Compensation (LFC) diventa obbligatoria, spazio colore maggiore, e il supporto HDR con latenza più bassa rispetto ai monitor HDR convenzionali.
Il look aggressivo dell’AG322QC4 con la rinnovata finitura Deep Black sfrutta una curvatura di 1800R nel pannello VA (Vertical Alignment) da 31,5”.
Il raggio di curvatura avvolge l’utente, coprendo lo spazio della vista periferica offrendo un’immersione davvero coinvolgente.
In un display curvo, gli occhi avranno più o meno la stessa distanza da ogni angolo del pannello con un angolo quasi perpendicolare, che annulla qualsiasi distorsione dell’immagine, contrasto e cambiamento di colore causato da un angolo obliquo.
Il pannello VA del nuovo monitor AOC vanta una risoluzione QHD (2560×1440 pixel), che assicura ai gamer una maggiore longevità rispetto al Full HD.
La risoluzione QHD, infatti, offre immagini quattro volte più dettagliate rispetto alla risoluzione 720p e gli angoli di visuale sono in tutto e per tutto paragonabili a quelli dei pannelli IPS.
I giocatori incalliti apprezzeranno le specifiche agonistiche dell’AG322QC4: la frequenza di aggiornamento di 144 Hz combinata al tempo di risposta di 4 ms GtG eliminano gli effetti di motion blur e forniscono ai gamer il miglior feedback visivo nelle scene di gioco più veloci e articolate.
I preset dell’AOC offrono impostazioni personalizzate per diversi generi, come FPS, Racing o RTS, per una maggiore reattività e immagini più nitide. Inoltre, gli utenti possono salvare anche i propri parametri preferiti e grazie al telecomando OSD cablato è facile passare da una configurazione all’altra.
Lo stand Ergo Base consente molteplici possibilità di regolazione in altezza, inclinazione e rotazione per un posizionamento ergonomico ottimale.
I giocatori possono collegare le cuffie utilizzando l’uscita audio e gli ingressi microfono e, quando non sono in uso, appenderle al supporto per cuffie retrattile dell’AG322QC4. La praticità è garantita anche dalle 2 porte USB 3.0 integrate nel monitor, dalla soluzione integrata per la gestione dei cavi e dalla maniglia di trasporto. Con le luci LED sulla lunetta inferiore e sul retro del monitor, l’utente può scegliere di illuminare i LED di rosso, verde o blu con tre livelli di intensità per una maggiore personalizzazione.
L’uscita dell’AOC AGON AG322QC4 è prevista per giugno 2018 al prezzo suggerito di 599€.
Dall’esperienza derivante da 80 anni di tradizione e con l’innovazione che da sempre contraddistingue i…
Il system integrator britannico Homeplay crea uno spazio home cinema immersivo che offre pura evasione…
Leo è il nome delle prime cuffie over-ear realizzate da Loewe. Uniscono tecnologia all'avanguardia, qualità…
Con la nuova Baggy 7 di Cadel, dotata di maxi serbatoio da 32 kg, l’autonomia…
Exhibo introduce in Italia la nuova serie Canton Atelier, una gamma di diffusori a parete…
Audio diretto, voce chiara: OSKAR migliora la comprensione del parlato nei film e programmi TV…