Poco più di 500 euro per un sistema stereo che, per assurdo, ha proprio nel suo prezzo contenuto il punto di debolezza: quanti sapranno andare oltre e provare ad ascoltarlo?

Partiamo da un dato che, di solito, chiu-de un Lab Test: il prezzo. Poco più di 500 euro (di listino…), un dato che non può  non influire pesantemente il giudizio di questo sistema di Tangent Audio: si tratta di uno dei migliori “affari” mai passati su queste pagine. Lo è non solo per la cifra che è contenuta in senso assoluto, ma lo è ancora di più se teniamo conto che i diffusori e l’amplificatore  in questione sono realizzati tecnicamente ed esteticamente al livello di tanti altri prodotti dal costo doppio e forse anche triplo…

AMPSTER BT
Il piccolo Ampster BT è la più recente evolu-zione di una serie di amplificatori stereo molto compatti del catalogo di Tangent Audio: ridotti nelle dimensioni ma con potenze sufficienti a riempire di musica una stanza media. Il nuovo Ampster BT tocca i 50 watt per canale su 4 ohm (come promesso nella sigla) per cui possiamo abbinarlo senza grossi problemi a diversi diffusori con una pressione sonora che sarà sempre soddisfacente. Potenza che arriva da una sezione di amplificazione in Classe  D che ha il doppio vantaggio di un elevato rapporto tra dimensioni e potenza e un basso assorbimento di energia. Il design è lineare ed essenziale, come è tipico della produzione del nord Europa, ma la funzionalità è ampia e sod-disfacente: ingresso linea RCA, ingresso linea in formato mini-jack e ingresso digitale di tipo ottico. A questi si aggiunge anche l’ulteriore ingresso, questa volta wireless, con Bluetooth in versione 4.0 pronto a ricevere lo streaming au-dio da tablet, smartphone, computer e qual-siasi altra sorgente compatibile. Da segnalare anche una uscita dedicata al collegamento con un subwoofer attivo. A voler essere pignoli potremmo lamentare l’assenza di una porta USB per il collegamento diretto con il computer, ma l’occhio torna al prezzo di listino e quindi…

Sul pannello frontale i LED che segnalano la sorgente in uso e lo stand-by; la manopola con la quale scegliere l’ingresso (spingendo) e regolare il volume (ruotando); un piccolo telecomando replica tutte queste funzioni.

SPECTRUM X5
Restando nell’offerta Tangent, partner ideale dell’Ampster BT sono i diffusori Spectrum X5, due vie reflex con midwoofer da 130 mm e tweeter a cupola da 25 mm. Anche i diffusori conservano lo stile asciutto ma aggiungono una cura dei particolari elevata, da prodot-to di categoria superiore. Si parte con la finitura laccata opaca che ben si abbina alla colorazione nera o bianca che possia-mo scegliere; la piccola basetta con finitura legno naturale dona un tocco di ulteriore eleganza; colpo d’occhio positivo anche per gli angoli stondati e la leggera tromba circolare che circonda il tweeter. Entrambi gli altoparlanti sono protetti da una griglia metallica in quanto il diffusore, per scelta sti-listica, non ha la classica copertura in tela di tutto il pannello frontale. Sul retro il condotto reflex e i due connettori di buona fattura.

AMPSTER BT PRO

PRO

  • Ingressi anche digitali
  • Bluetooth 4.0
  • Dimensioni molto compatte
  • Prezzo contenuto

CONTRO

  • Manca USB

CARATTERISTICHE DICHIARATE
Potenza: 2×50 watt su 4 ohm
Ingressi: RCA, Mini-Jack, Ottico,
Bluetooth
Uscite: subwoofer
Dimensioni (LxAxP):
190 x 139 x 52 mm
Peso: 1,3 kg
Prezzo: € 219,00

SPECTRUM X5 PRO

PRO

  • Design piacevole
  • Timbrica equilibrata
  • Costruzione
  • Prezzo contenuto

CONTRO

  • Solo in bianco o nero

CARATTERISTICHE DICHIARATE
Altoparlanti: Tweeter 25 mm;
Midwoofer 130 mm
Potenza: 100 watt
Risposta in frequenza: 50-20.000
Dimensioni (LxAxP): 145 x 274 x 198 mm
Peso: 4,9 kg
Prezzo: € 339,00

Share

Recent Posts

Vimar Linea, l’energia prende forma

Dall’esperienza derivante da 80 anni di tradizione e con l’innovazione che da sempre contraddistingue i…

3 settimane ago

L-Acoustics Soka raggiunge nuovi traguardi in una sala cinema privata di Londra

Il system integrator britannico Homeplay crea uno spazio home cinema immersivo che offre pura evasione…

3 settimane ago

Leo, le prime cuffie over-ear di Loewe

Leo è il nome delle prime cuffie over-ear realizzate da Loewe. Uniscono tecnologia all'avanguardia, qualità…

3 settimane ago

Le novità Cadel per una casa sempre più confortevole

Con la nuova Baggy 7 di Cadel, dotata di maxi serbatoio da 32 kg, l’autonomia…

3 settimane ago

Canton presenta la serie Atelier, con tecnologia wave surround

Exhibo introduce in Italia la nuova serie Canton Atelier, una gamma di diffusori a parete…

3 settimane ago