Il nuovo amplificatore integrato PMA-600NE con Bluetooth e il lettore CD DCD-600NE di Denon permettono agli appassionati di musica un ascolto musicale in classico stile hi-fi sfruttando le più avanzate tecnologie sull’hi-res audio, mantenendo comunque un prezzo accessibile. Grazie a componenti scelti con cura e al background di oltre 100 anni, le due new entry della Serie 600 rappresentano un ottimo inizio per entrare nel mondo dell’alta fedeltà.
L’amplificatore integrato PMA-600NE integra una tecnologia di amplificazione a circuito singolo push-pull Advanced High Current (AHC) proprietaria, tramite la quale eroga 70 Watt di potenza per canale (valore espresso su un carico di 4 Ohm, 1kHz, THD 0,7%, 2 canali). Così come i suoi fratelli maggiori delle Serie 800 e 1600, il PMA-600NE offre ampia connettività, tra cui lo streaming Bluetooth supportato dal convertitore digitale-analogico a 24bit/192kHz.
Per garantire un’ampia gamma dinamica, il team di ingegneri Denon ha selezionato con cura ogni componente e costruito il circuito dell’amplificatore per garantire una risposta in frequenza fino a 100 kHz. Il trasformatore di alimentazione principale ha fili a spirale separati per i circuiti audio e di controllo, nonché un microprocessore integrato che offre la modalità Stop Mode. La modalità Analog Mode selezionabile dall’utente, inoltre, consente all’ampli di funzionare come un amplificatore puramente analogico, disabilitando gli ingressi digitali e il Bluetooth.
Per ridurre al minimo le vibrazioni ed essere meno sensibile agli effetti dell’ambiente circostante, il PMA-600NE presenta un telaio proprietario denominato Signal Level Divided Construction (SLDC), atto a garantire che vengano amplificate e trasmesse solo le vere e intenzionali sfumature della musica.
Il PMA-600NE dispone di cinque ingressi analogici (tra cui un ingresso MM Phono con un nuovo circuito EQ ad alto guadagno), cui si affiancano streaming wireless Bluetooth, due ingressi ottici e un ingresso coassiale.
Il lettore DCD-600NE raccoglie un’eredità di oltre 35 anni sviluppata da Denon nella costruzione di CD player. Supporta i formati CD, CD-R/RW, MP3 e WMA e integra la tecnologia di elaborazione digitale Denon Alpha AL32, da anni un punto di riferimento nella riproduzione di brani da CD.
La nuova sorgente digitale Denon è dotata di trasformatori di potenza montati immediatamente sopra gli isolanti per evitare vibrazioni indesiderate. Per gli utenti che desiderano migliorare ancora di più l’esperienza di ascolto, poi, è possibile attivare la modalità Pure Direct, che disattiva il display anteriore ed elimina i rischi di contaminazione del segnale audio.
Infine, il layout del DCD-600NE è progettato per rendere i percorsi dei segnali più corti possibile: con circuiti stampati a strati e circuiti più corti, l’interferenza tra i canali sinistro e destro è ridotta, alla pari delle influenze negative sui segnali audio.
L’amplificatore integrato PMA-600NE e il lettore CD DCD-600NE (i cui prezzi in Italia ancora non sono stati comunicati) saranno disponibili a settembre 2019 presso i rivenditori autorizzati Denon.
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…