La bellissima versione con base in plexiglass dona un tocco di eleganza e contemporaneità al Valore 425 Plus. Il braccio è il prestigioso B-5.1 da 9”.
COSTRUTTORE Gold Note – Italia
DISTRIBUTORE Tecnofuturo Srl – Tel. 030 2452475 – www.tecnofuturo.it
▲ PRO
• Estetica
• Costruzione
• Ottima alimentazione
▼ CONTRO
• Prezzo (versione acrilico)
L’alimentatore separato è dotato di microcontrollore che effettua anche il controllo della coppia.
Sono ben 5 i giradischi a catalogo della Goldnote, con 2 bracci disponibili. Mediterraneo, Giglio e Pianosa con triplo plinto, fortemente caratterizzati da una base nera accoppiata a una struttura inferiore di forma sviluppata ad-hoc, e questo Valore 425 Plus con la sua versione “Lite” nella parte più bassa del catalogo. Entrambi giradischi “standard” nelle forme, per quanto fortemente caratterizzati dall’adozione di numerosi ritrovati tecnici e materiali speciali, testimonianza della grande ricerca che il produttore italiano compie su ogni prodotto.
Ma del resto, il catalogo Goldnote è costellato di prodotti interessanti e dal forte valore aggiunto, basta citare il finale PA-1175, tra i pochissimi in commercio che permette di variare il fattore di smorzamento (tra 25 e 250). Valore 425 Plus ha un basamento da 30 mm sagomato per ridurre le vibrazioni, con un piatto da 23 mm di spessore in PTE ad alto smorzamento, e l’adozione di tante soluzioni mutuate dai modelli superiori. Il cuscinetto del piatto è da ben 6 cm e ogni particolare è finemente lavorato per ottenere la migliore qualità audio. Il piatto vero e proprio è stato progettato per essere il più vicino possibile al basamento, con uno spazio ricavato di soli 3 mm per ridurre le turbolenze, di questo ci si rende conto immediatamente, visto che esso gira in modo fluido e silenzioso, con una stabilità di rotazione da prodotto di ben altra classe. Davvero molto interessante il braccio B -5.1 da 9” a corredo, che pur non raggiungendo il B7 Ceramico top della gamma Gold Note a corredo del Mediterraneo, è un prodotto davvero ben progettato. È realizzato con materiali di alta qualità, come l’Alluminio 6000 in tutti i particolari ed è capace di combinarsi con buona parte delle testine in commercio grazie ai 10 grammi di massa effettiva.
La parte posteriore del giradischi è del tutto spoglia, non ci sono connettori RCA in quanto il cablaggio è fisso, collegato direttamente al braccio; lo stesso per il cavo di massa. Presente solo la presa per l’alimentatore esterno.
E’ possibile regolare il VTA e l’azimuth agendo sulla conchiglia che per questo motivo non è in un unico corpo con il braccio, ma bensì sostenuta da due viti che all’occorrenza si svitano per permettere una certa mobilità del guscio stesso e quindi la regolazione dell’inclinazione. Il cablaggio interno è realizzato con degli ottimi Hyper Litz 99,99% rame OFC mentre molto buono appare anche il cavo esterno di collegamento DIN/RCA.
La Vasari Red, una delle testine del catalogo Gold Note, MM con stilo conico, disponibile anche nella versione Gold di tipo ellittico.
Il motore è un sincrono da 12V ben realizzato, con un housing in alluminio che contiene anche una robusta struttura interna che lo sospende elasticamente. Notevole per questa fascia di prezzo l’alimentatore, che è dotato di un microcontrollore in grado di garantire alta precisione di rotazione gestendo anche la potenza del motore, in modo da ottenere un’elevata coppia in partenza e una successiva riduzione intelligente una volta che la velocità si è stabilizzata, così da minimizzare le vibrazioni. Estremamente originali i piedini di forma vagamente piramidale, sempre realizzati in plexiglass, due anteriori e uno posteriore.
Tante le finiture per il Valore 425 Plus: laccato nero, laccato bianco, noce, acrilico, argento e molte altre disponibili a richiesta.
Altra particolarità di Valore Plus sono le finiture, oltre a questa trasparente, bellissima, il giradischi è disponibile in noce nazionale piuttosto “classico”, nero laccato e, infine, alluminio, definita dal costruttore “foglia d’argento”, effettuata con una tecnica davvero interessante che fa apparire la superficie rastremata.
ES-78 è la nuova testina entry-level del catalogo Gold Note. MM con ottime prestazioni, può essere un primo approccio per questo Valore 425 Plus.
Il giradischi ci è arrivato senza testina, ma contestualmente il distributore ce ne ha spedita una, la ES-78, ovviamente presa dal catalogo del produttore toscano, che ne ha ben 6 (la Vasari è disponibile in versione Red Gold). L’ES-78 è la entry-level e costa poco più di 100 euro, ha un design che immediatamente ci ha riportato alle gloriose Shure. Stilo in diamante e cantilever in alluminio per una classica MM che ci ha stupito in fase di ascolto. Può essere adottato anche un pick-up più ambizioso in questo giradischi, ma senza dubbio l’ES-78 può essere una buona partenza.
L’articolo completo è disponibile su HC #86 in edicola o su abbonamento >>>
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…