News

IFA 2017, a Berlino si scoprono le tendenze dell’entertainment smart

IFA 2017 ci mostra come sempre le tecnologie più avanzate, pronte ad arrivare nelle nostre case attraverso i nuovi prodotti. E si scopre che la smart home non è poi tanto lontana.

L’edizione dell’Internationale Funkaustellung, a pochi giorni dal termine, si può dire che lascerà il segno su molteplici fronti. Non si hanno ancora i numeri ufficiali sulle presenze, ma gli oltre 1800 espositori registrati del 2017 ci raccontano e consegnano, infatti, nuovi sistemi che riguardano non soltanto l’intrattenimento domestico e i dispositivi multimediali e mobile, bensì tutto ciò che è attualmente e realmente possibile gestire attraverso questi ultimi, con il settore delle home appliance in grande e forte evoluzione verso soluzioni connesse.

Perché se da una parte i pannelli OLED compatibili con i segnali HDR sono stati presentati da una vasta compagine di produttori, dall’altra sono molti gli esempi di soluzioni smart e integrabili con smartphone e tablet.

Steve Devonshire, Training & Distribution Manager di bang & Olufsen, nel corso della presentazione dei BeoLab 50 e BeoVision Eclipse.

A IFA 2017 si portano prototipi (come è il caso del pannello OLED trasparente visto nel padiglione Panasonic o il monitor Sharp 8K da 27”), qui si presentano lavatrici che sono sempre meno elettrodomestici e sempre più oggetti di culto, dai consumi irrisori e potenzialità operative inimmaginabili poche stagioni fa.

Lo stand Vifa, azienda danese che ha presentato il piccolo speaker portatile Reykjavik.

Ma poi smartphone dell’ultima frontiera (come l’LG V30 o il Sony XZ nelle sue varie versioni), per non dire di soluzioni avveniristiche che ci identificano il tessuto del capo che stiamo indossando per consigliarci il miglior tipo di lavaggio (vedi il connected world di Siemens).

Shigeru Kumekawa, Presidente di Sony Europe, presenta la nuova linea audio alla conferenza stampa del 31 agosto.

E ancora fotocamere modulabili, giradischi analogici dal look vintage e ristilizzati con hardware odierno (il nuovo Technics SP-10R), cuffie senza fili noise-cancelling per isolarsi nel proprio mondo musicale (Beyerdynamic Aventho), o speaker impermeabili e ricaricabili da usare all’aperto in compagnia.

Un momento della presentazione di LG V30, il nuovo e primo smartphone con display OLED Full Vision.

IFA 2017, alla fine, è un appuntamento irrinunciabile per tutti, perché qui si viene per capire che cosa ci aspetta nella vita di domani.

www.ifa-berlin.de/en

 

Share

Recent Posts

Wi-Fi 8: l’affidabilità al centro della nuova generazione di connettività wireless

Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…

10 ore ago

Ezviz festeggia i suoi primi 10 anni di attività in Italia

Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…

15 ore ago

LG Stanbyme 2 arriva in Italia

LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…

16 ore ago

Palazzetti Theo, la nuova stufa a pellet Ecofire®

Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…

16 ore ago

Vimar Linea, l’energia prende forma

Dall’esperienza derivante da 80 anni di tradizione e con l’innovazione che da sempre contraddistingue i…

3 settimane ago