L’annuale esposizione IFA di Berlino, programmata anche quest’anno a settembre (dal 4 al 9) non verrà cancellata ma si presenterà con un concept totalmente innovativo, a seguito della decisione del governo di Berlino di vietare tutti gli eventi con oltre 5.000 partecipanti fino al 24 ottobre 2020 a causa della pandemia di coronavirus, Covid-19. Di conseguenza, la più grande fiera europea dedicata al mondo dell’home entertainment e home appliance nonché all’IoT, non rispetterà le modalità di apertura come siamo abituati a vivere e vedere.
Miss IFA 2019
Gli organizzatori di IFA, gfu e Messe Berlin, hanno lavorato per sviluppare una soluzione in tal senso per diverse settimane, discutendo e valutando una serie di concetti alternativi.
La pianificazione è giunta già oggi ad uno stadio avanzato e consentirà alla kermesse berlinese di offrire comunque le funzioni principali che ben conosciamo: una vetrina globale per l’innovazione tecnologica e un importante luogo di incontro per marchi, produttori, rivenditori e media. Sia gfu che Messe Berlin presenteranno i dettagli di questo concept nelle prossime settimane.
Hans-Joachim Kamp, Presidente del Consiglio di Sorveglianza di Gfu Consumer e Home Electronics, spiega: “Ci aspettavamo di dover lavorare a questo sviluppo data la pandemia in continua evoluzione e ci rendiamo conto che ora abbiamo un chiaro quadro normativo che consente a noi, al nostro partner Messe Berlin e ai nostri espositori di procedere in tutta sicurezza con un plan dettagliato per IFA 2020 “.
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…