Per i suoi quarant’anni con Marantz, e per celebrare degnamente questo anniversario “Rubino”, Ken Ishiwata e il suo team hanno realizzato il PM-KI Ruby e il SA-KI Ruby, due preziosissimi apparecchi hi-fi (rispettivamente amplificatore integrato stereofonico e lettore CD/SACD), progettati con componenti selezionati a mano e costruiti su misura in modo da poter liberare tutte le emozioni della musica. La serie KI Ruby è realizzata con precisione e sintonizzata virtuosamente per offrire il suono più piacevole ed amplificare le sensazioni di chi ascolta in “religioso” silenzio.
Il lettore e l’ampli KI Ruby vanno persino oltre gli standard raggiunti dalle passate serie KI Signature Marantz e incarnano tutta l’esperienza e la maestria dell’ingegnere del suono più famoso in assoluto. Per questo portano la firma di Ken Ishiwata come parte integrante del loro design.
Il PM-KI Ruby è costruito con un solo obiettivo, le prestazioni audio, motivo per cui utilizza un design a due stadi completamente discreti, con alimentazioni separate per la sezione del preamplificatore e dell’amplificatore di potenza per ridurre le interferenze; il layout è ripreso dall’ampli top di gamma PM-10 per lo stadio fono MM/MC, integrando naturalmente la tecnologia proprietaria HDAM SA3 ovunque, per una purezza del segnale difficilmente eguagliabile.
Il lettore CD/SACD SA-KI Ruby non è certamente da meno; porta il DNA di antenati eccezionali, ed è progettato per migliorare le prestazioni dei CD player Marantz precedenti per migliorarle ancora, diventando forse il nuovo punto di riferimento per l’intera categoria.
Per entrare in possesso della speciale coppia Marantz KI Ruby è necessario registrarsi e prenotarsi sul sito dell’azienda, sempre che non sia troppo tardi…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…
Dall’esperienza derivante da 80 anni di tradizione e con l’innovazione che da sempre contraddistingue i…