Realizzato in soli 1972 pezzi (come l’anno di nascita di NAD) di cui solo 40 riservati all’Italia, il C3050LE è un amplificatore integrato ma anche un lettore di rete, streamer, DAC e gestore di piattaforma BluOS.
A NAD piace molto il tema dell’all-in-one: lo applica direttamente ad alcuni dei suoi prodotti, di fatto è il tema di base di Bluesound (marchio creato dalla stessa NAD). Proprio il C 3050 LE è l’all-in-one che crea un ponte diretto tra NAD e Bluesound: da una parte i watt dei primi, dall’altra la flessibilità d’uso dei secondi. Un mix straordinario che realizza un prodotto facile da usare ma allo stesso tempo completo e dalle prestazioni sonore affascinanti.
Come è affascinante il suo design che richiama direttamente e volutamente il 3030 del 1974, quello che insieme al mitico 3020 è stato uno degli amplificatori più significativi dei primi anni di NAD. Un prodotto che ancora oggi conserva le sue prestazioni e può fare da riferimento in un sistema audio di impostazione vintage.
Ulteriore flessibilità arriva dalle connessioni Main In e Pre Out: la prima permette di “entrare” con un pre esterno e utilizzare la sola sezione di potenza interna, la seconda al contrario porta all’esterno il segnale pre così da utilizzare o un finale esterno al posto di quello integrato oppure, più probabile, per gestire in parallelo una seconda sezione di potenza (amplificatore integrato o finale) per realizzare un sistema di bi-amplificazione. L’uscita Subwoofer permette di utilizzare un subwoofer attivo per un sistema a 2.1 canali. Sul pannello frontale l’uscita cuffia con amplificatore dedicato.
Le comunicazioni bidirezionali consentono al modulo MDC2 BluOS- D di trasmettere musica in streaming da sorgenti locali collegate al C 3050 LE a componenti compatibili con BluOS in altre stanze. Come tutti i prodotti BluOS, il modulo MDC2 BluOS-D supporta la riproduzione ad alta risoluzione fino a 24 bit/192 kHz, nonché MQA. Con il modulo MDC2 BluOS-D, gli utenti possono condividere musica da qualsiasi sorgente collegata al componente host con un massimo di 64 componenti abilitati BluOS sulla stessa rete. La riproduzione può anche essere controllata dai comandi vocali di Alexa o Google e dai sistemi di controllo della casa intelligente di Elan, Crestron, Control4, Lutron, RTI e altri. Il modulo MDC2 BluOS-D include i più recenti protocolli Wi-Fi ed Ethernet, supporta Apple AirPlay2, Spotify Connect e Tidal Connect e incorpora Qualcomm aptX HD Bluetooth a due vie. Porta USB per riprodurre musica high-res da un’unità USB collegata. Con un modulo MDC2 BluOS-D installato, i componenti compatibili con MDC2 possono riprodurre musica da una vasta gamma di sorgenti locali, in rete e basate su cloud. E grazie alla sua architettura MDC2 è pronto per aggiornamenti tecnologici futuri.
Lo stesso modulo BluOS-D MDC2 regala la gestione diretta del Dirac Live, il sistema di correzione ambientale più efficiente e preciso. Il modulo MDC2 BluOS-D può memorizzare fino a cinque profili Dirac per diverse posizioni di ascolto e condizioni ambientali. Oltre a correggere picchi e cali nella risposta in frequenza, Dirac Live ottimizza la risposta all’impulso potendo distinguere come i suoni si riflettono su varie superfici nello spazio di ascolto. Il risultato è una gamma bassa estremamente nitida e pulita, un’immagine e una precisione timbrica notevolmente migliorate, il tutto sia su musica che colonne sonore di film.
SCHEDA TECNICA
Risposta in frequenza: 20-20k Hz +/-0,3 dB
THD: <0,005%
Rapporto segnale rumore: >96 dB
Separazione tra i canali: >102 dB (1kHz) – >90 dB (10khz)
Sensibilità di ingresso: line-in 270 mV – phono 5,5 mV
Potenza nominale: 2×100 watt @8/4 ohm
Potenza dinamica IHF: 2×180 watt @8ohm – 2×250 watt @4ohm
Ingressi: phono MM, analog RCA, digital coax, digital optical,
HDMI eARC, RS-232, Trigger, IR, Bluetooth, Main In
Uscite: pre, subwoofer, cuffia, IR, Trigger, Bluetooth
Formati supportati: MQA, DSD, FLAC, WAV, AIFF, MP3, AAC,
WMA, OGG, WMA-L, ALAC, OPUS
Sampling rates nativo: fino a 24bit/192kHz
Sistemi operativi supportati: Microsoft Windows XP, 2000,
Vista, 7, 8 fino agli attuali – Mac OS X
Servizi cloud supportati: Amazon Alexa, Amazon Music, Spotify,
TIDAL, Deezer, Qobuz, HDTracks, HighResAudio, Murfie, JUKE,
Napster, Slacker Radio, KKBox, Bugs
Correzione ambientale: Dirac via modulo BluOS-D MDC2
Qualità Bluetooth: aptX HD
Connessione Bluetooth: two-way
Connessione rete: Gigabit Ethernet, Wi-Fi 5
Dimensioni: 435 x 110 x 355 mm
Peso: 10 kg
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…