ProEXR File Description =Attributes= cameraAperture (float): 36 cameraFNumber (float): 2 cameraFarClip (float): 1e+030 cameraFarRange (float): 1000 cameraFocalLength (float): 30 cameraFov (float): 59.0276 cameraNearClip (float): 0 cameraNearRange (float): 0 cameraProjection (int): 0 cameraTargetDistance (float): 53.0825 cameraTransform (m44f): [{0.674698, 0.648675, 0.352141, 41.2555}, {0.738094, -0.592959, -0.321895, -24.9296}, {1.86264e-009, 0.477096, -0.878851, 24.0901}, {0, 0, 0, 1}] channels (chlist) compression (compression): Zip dataWindow (box2i): [0, 0, 5999, 4499] displayWindow (box2i): [0, 0, 5999, 4499] lineOrder (lineOrder): Increasing Y name (string): "" pixelAspectRatio (float): 1 screenWindowCenter (v2f): [0, 0] screenWindowWidth (float): 1 type (string): "scanlineimage" =Channels= A (half) B (half) G (half) R (half) VRayWireColor.B (half) VRayWireColor.G (half) VRayWireColor.R (half)
Alimentato da un processore Hollywood Cinema Experience (HCX), il nuovo lettore Blu-ray disc Panasonic UB9000 è stato sviluppato e perfezionato dai migliori esperti nel cuore di Hollywood. Indipendentemente dal tipo di contenuti riprodotti, il risultato è un’emozionante esperienza di home entertainment, fedele alla visione del regista.
Il motore 4K che alimenta il nuovo lettore da tavolo è il processore HCX, un’esclusiva Panasonic. L’HCX è stato migliorato grazie all’applicazione di speciali processi cromatici e di gradazione ispirati alle tecnologie video del Panasonic Hollywood Laboratory (PHL), il centro di ricerca e sviluppo per migliorare la qualità delle immagini Blu-ray. Lanciato lo scorso anno, il processore HCX riproduce immagini 4K in Blu-ray Ultra HD e in streaming con colori incredibilmente precisi e luminosità ottimale.
Per raggiungere l’eccellenza nella riproduzione delle immagini scure e molto chiare, i nuovi lettori Panasonic utilizzano tre esclusive tecnologie di elaborazione HDR:
1. Ottimizzatore HDR
I televisori compatibili HDR utilizzano la mappatura dei toni per abbinare lo spettro di luminosità delle immagini ai metadati statici all’interno del contenuto, ma a volte non è possibile ottenere risultati ottimali a causa delle limitazioni del modello TV specifico. Effettuando la mappatura dei toni direttamente sul lettore, si garantisce invece una qualità di immagine HDR uniforme a prescindere dal televisore. Le tecnologie di elaborazione delle immagini originali Panasonic consentono di ottenere immagini HDR a definizione più elevata, mentre la mappatura dei toni viene utilizzata per regolare il livello di luminosità del contenuto.
Il nuovo player UHD Panasonic supporta la tecnologia di metadati dinamici HDR10+, (la piattaforma di metadati dinamici aperta e royalty-free, creata da 20th Century Fox, Panasonic e Samsung) e supporta, inoltre, anche il Dolby Vision, così come è certificato THX: le immagini risultano ricche e dettagliate, riproducendo con precisione le intenzioni del regista.
Ma il nuovo top di gamma dell’azienda giapponese non sfigura neanche nella riproduzione audio, grazie ai circuiti audio analogici (tra cui un alimentatore audio dedicato), un convertitore D/A ad alte prestazioni e un’uscita XLR bilanciata. Provvisto di un telaio di nuova concezione e realizzato come solo le elettroniche hi-end possono (con pannelli laterali e frontale in alluminio), l’UB9000 produce un’eccellente qualità audio. Questo nuovo, entusiasmante dispositivo innalza gli standard degli appassionati di AV con la migliore qualità audio e video mai vista nella storia dei lettori Blu-ray Disc Panasonic. Oltre ai formati WAV/FLAC/MP3/AAC/WMA tradizionali, possono essere riprodotti anche file musicali di tipo ALAC e AIFF DSD (11,2/5,6/2,8 MHz).
L’UB9000 supporta il controllo vocale da Google Assistant: semplicemente rivolgendosi ad esso, è possibile svolgere una serie di funzioni (come l’avanzamento e la pausa veloce) senza dover utilizzare il telecomando.
Tra le funzionalità che lo distinguono dagli altri, poi, ricordiamo anche il spieno supporto dei servizi VOD (Video on Demand) 4K non ché la riproduzione di JPEG e video 4K ottenuti con fotocamera o videocamera.
Il nuovo Blu-ray disc player Panasonic UB9000 sarà commercializzato nel mercato Italiano a partire dal mese di settembre, al prezzo al pubblico suggerito di 999€.
Dall’esperienza derivante da 80 anni di tradizione e con l’innovazione che da sempre contraddistingue i…
Il system integrator britannico Homeplay crea uno spazio home cinema immersivo che offre pura evasione…
Leo è il nome delle prime cuffie over-ear realizzate da Loewe. Uniscono tecnologia all'avanguardia, qualità…
Con la nuova Baggy 7 di Cadel, dotata di maxi serbatoio da 32 kg, l’autonomia…
Exhibo introduce in Italia la nuova serie Canton Atelier, una gamma di diffusori a parete…