Per il 2016 il sistema Chorus di Gewiss riparte con la linea di prodotti ICE, basati su un nuovo design e caratterizzati dalla comodità del touch, anche per impianti KNX. E l’applicazione HAPPYHOME fa il resto.
C’è un nuovo, lineare e “ultraglaciale” design da mettere in mostra sulle pareti di casa, accanto alle funzioni prettamente touch; così Chorus, il sistema domotico internazionale Gewiss che offre soluzioni all’avanguardia per la gestione, il controllo e la sicurezza della casa, aumenta l’offerta di prodotti presentando preziosi elementi per la gestione della termoregolazione e della casa a largo raggio: Thermo ICE è il nuovo ed elegante termostato; ICE Touch la pulsantiera personalizzabile grazie ai simboli intercambiabili.
In tre versioni
I nuovi termostati Gewiss consentono di controllare in modo intelligente la temperatura dell’abitazione. Thermo ICE è così realizzato con placca completamente in vetro, disponibile nei colori bianco, nero e titanio, e caratterizzato da comandi di tipo touch, slider circolare touch RGB e display a retroproiezione con LED bianchi. Un design raffinato e ricercato, il suo, in sintonia con le ultime tendenze di interior e che gli ha permesso di aggiudicarsi il prestigioso premio IF Design 2016 nella categoria “Building Automation”. Inoltre, il nuovo termostato è stato progettato tenendo conto delle esigenze installative, in particolar modo la flessibilità: il montaggio da incasso è infatti idoneo sia per scatole tonde/quadrate che rettangolari.
Infine c’è il Thermo ICE KNX, la soluzione per impianti domotici (che utilizza il protocollo KNX, lo standard europeo per la trasmissione e la gestione dei dati nell’automazione degli edifici), che permette di gestire sistemi di riscaldamento/raffrescamento in impianti a 2 o 4 vie, utilizzando algoritmi di controllo a due punti, proporzionale-integrale e fan-coil. Se abbinato ad un sensore di umidità esterno permette di gestire anche un sistema di umidificazione/deumidificazione. Dispone, infine, di sensore di temperatura e di prossimità integrati e di due ingressi per contatti privi di potenziale (come ad esempio un contatto finestra o il sensore temperatura NTC esterno).
Aggiornata anche la gamma dei comandi ICE Touch con l’introduzione delle nuove pulsantiere ICE Touch KNX a simboli intercambiabili. Disponibili nelle versioni KNX e KNX Easy, le nuove pulsantiere rispondono alle esigenze tecnologiche ed estetiche più sofisticate e rappresentano un’evoluzione avveniristica del punto luce, una simbiosi invidiabile tra purezza del vetro, delicatezza dei comandi a sfioramento ed eleganza dei simboli luminosi.
Questi, colorati e personalizzabili, valorizzano la placca in vetro esaltandone le tre diverse colorazioni disponibili (bianco, titanio e nero). A questo si aggiunge un coinvolgimento multisensoriale, grazie a un feedback acustico che si attiva ogni qualvolta si aziona un comando.
Le nuove pulsantiere si caratterizzano per 6 aree sensibili, dotate di sensori capacitivi integrati e retroilluminazione RGB, identificate da 6 simboli illuminabili singolarmente e intercambiabili. A seconda delle proprie esigenze, sia estetiche che funzionali, è possibile scegliere fra 160 icone (incluse nella confezione), che rendono immediata l’identificazione della funzione realizzata da ogni pulsante di comando. Il sensore di prossimità integrato, poi, permette un aumento dell’intensità luminosa all’avvicinarsi della mano; mentre la luce di localizzazione notturna, personalizzabile nella sua colorazione, consente infine di individuare facilmente il punto di comando anche in situazioni di scarsa luminosità.
La nuova gamma di dispositivi ICE si mostra all’insegna dell’eleganza delle forme e dei colori, rafifnata nelle linee e high-tech nello spirito. E il sistema Gewiss Chorus procede con lo spirito della contemporaneità e l’eleganza della tradizione.
HAPPYHOME è poi la nuova applicazione per tablet e smartphone, studiata da Gewiss per la gestione degli impianti KNX e KNX Easy che permette di controllare illuminazione, tapparelle, veneziane, eseguire scenari, regolare la temperatura e l’umidità di ogni ambiente, verificare i consumi energetici, gestire il sistema antintrusione e visualizzare le notifiche di allarme. Tutto questo anche a distanza.
Caratterizzata da una grafica dinamica e chiara, con comandi specifici per ogni tipologia di oggetto da comandare e da visualizzare, HAPPYHOME rende immediata la fruizione delle funzioni domestiche. La navigazione è molto intuitiva, grazie anche alla possibilità di personalizzare l’interfaccia grafica con immagini di sfondo (funzione però disponibile solo per tablet) e icone, oltre che salvare i comandi utilizzati più frequentemente nell’apposita scheda “Preferiti” per un rapido richiamo. HAPPYHOME permette di collegarsi e controllare più abitazioni, anche a distanza, attraverso una normale connessione Internet.
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…
Dall’esperienza derivante da 80 anni di tradizione e con l’innovazione che da sempre contraddistingue i…
Il system integrator britannico Homeplay crea uno spazio home cinema immersivo che offre pura evasione…