All’interno, tre “cuori” diversi: un amplificatore integrato, Integro, uno streamer puro, il Rivo, e l’evoluzione del primigenio Primo, adesso Primo V2. Si rivolgono a tre pubblici diversi.
Al loro interno gira l’ultima versione di Volumio, la 3.3 UNIVERSAL, da poco uscita, e che garantisce massima facilità d’uso, stabilità e versatilità.
Volumio, un potente aggregatore musicale che può essere utilizzato in tante situazioni diverse, dove viene richiesta la massima qualità o per un ascolto di sottofondo o distratto della musica, indifferentemente.
La release 3.3 UNIVERSAL, poi, rende qualsiasi device Volumio compatibile con la quasi totalità dei dispositivi di riproduzione, compresi tutti i Chromecast e SONOS, dando all’appassionato la possibilità di ascoltare ovunque i contenuti, con un grande valore aggiunto per qualsiasi utilizzatore, dall’audiofilo più incallito fino al millennial. E poi interfaccia Manifest, con esposizione museale della musica, che rende Volumio moderno e accattivante, offrendo una navigazione particolarmente semplice.
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…