All’interno, tre “cuori” diversi: un amplificatore integrato, Integro, uno streamer puro, il Rivo, e l’evoluzione del primigenio Primo, adesso Primo V2. Si rivolgono a tre pubblici diversi.
Integro, massima sintesi di un impianto Hi-Fi performante, rivolto alle nuove generazioni e che può bastare a se stesso, essendo dotato di amplificatore integrato, e abbinato a una bella coppia di diffusori o con una cuffia; Rivo, streamer puro adatto agli appassionati di lungo corso già dotati di un impianto e di un DAC, infine Primo V2, per chi ha già un sistema Hi-Fi e lo vuole completare con un DAC-Streamer di grande livello che gli permette di avvicinarsi, senza compromessi, al mondo del network audio.
Al loro interno gira l’ultima versione di Volumio, la 3.3 UNIVERSAL, da poco uscita, e che garantisce massima facilità d’uso, stabilità e versatilità.
Volumio, un potente aggregatore musicale che può essere utilizzato in tante situazioni diverse, dove viene richiesta la massima qualità o per un ascolto di sottofondo o distratto della musica, indifferentemente.
La release 3.3 UNIVERSAL, poi, rende qualsiasi device Volumio compatibile con la quasi totalità dei dispositivi di riproduzione, compresi tutti i Chromecast e SONOS, dando all’appassionato la possibilità di ascoltare ovunque i contenuti, con un grande valore aggiunto per qualsiasi utilizzatore, dall’audiofilo più incallito fino al millennial. E poi interfaccia Manifest, con esposizione museale della musica, che rende Volumio moderno e accattivante, offrendo una navigazione particolarmente semplice.