Nel suo continuo cammino di ricerca e sviluppo, Benetti HOME inserisce tra le novità 2021 BenettiSOUND, lanciato sul mercato con il claim “Se le pareti potessero cantare…” che riassume tutta l’innovazione progettuale e la bellezza interattiva del nuovo prodotto.
Si tratta di un giardino verticale sonoro per interni a manutenzione zero, realizzato con un lichene 100% naturale e stabilizzato, dotato di un impianto acustico che consente di far ‘suonare’ la parete.
La sua immagine moderna e green e il suo impatto estetico e sonoro ne fanno uno strumento di design.
La caratteristica di BenettiSOUND è quella di essere attrezzata con strumenti ingegnerizzati in grado di ottenere un risultato sonoro di alto livello qualitativo. I pannelli sono dotati di una particolare tecnologia a cui viene collegata un amplificatore esterno, da cui l’utilizzatore controlla il suono in uscita attraverso personal devices.
Caratteristica che questa variante sonora del giardino verticale ha in comune con il prodotto originario, è la capacità di esprimere tutte le sue potenzialità con spessori minimi, massima facilità di installazione e zero manutenzione. Dall’esperienza visiva e tattile generata dai green walls, infatti, l’offerta sensoriale proposta dall’azienda arriva ad abbracciare anche l’acustica, così da proporre un prodotto unico, in grado di combinare gradevolezza estetica ed effetti positivi in termini di relax e benessere.
Tra tutti i sensi, però, vero protagonista del BenettiSOUND è il suono declinato nei suoi aspetti più vari, da rilassanti sottofondi a veri e propri spettacoli musicali.
Dai negozi agli uffici, dalle sale congressi alle reception fino agli spazi per la ristorazione, sono moltissimi gli ambienti che si prestano a ospitare una parete sonora e il team di specialisti Benetti è in grado di offrire la migliore soluzione di progettazione acustica in funzione del volume e dell’uso della stanza, suggerendo di volta in volta il numero di elementi sonori e il posizionamento per rispondere nel modo più completo e soddisfacente alle diverse richieste di istallazione. Dai colori al design fino alla tecnologia acustica migliore, le aziende, gli architetti e gli interior designer potranno scegliere la soluzione più adatta al loro gusto e alle esigenze specifiche del progetto, certi di poter contare su un prodotto personalizzabile al massimo grado.