Con una diretta streaming da Parigi, sono essenzialmente tre le nuove “famiglie” di novità presentate oggi da Google e si basano tutte sull’ingente lavoro di ricerca che è stato svolto negli ultimi anni. Grazie all’intelligenza artificiale, infatti, Google introduce nuove funzioni per Google Translate, Google Maps e Google Lens che catturano le informazioni nelle loro forme più varie: dal linguaggio naturale alle immagini, ai video, fino a comprendere il mondo reale. Così è possibile reimmaginare il modo di cui cercare, esplorare e interagire ogni giorno con la realtà che ci circonda.
Per quanto riguarda Google Translate, oltre ad aver recentemente aggiornato l’app su dispositivi Android (per iOS ci sarà da aspettare la nuova release, in arrivo tra poche settimane) e introdotto 33 nuove lingue, l’azienda americana ha migliorato le funzioni di traduzione, in base al concetto del “testo nel contesto”. Inoltre, la traduzione è possibile anche da Google Lens, sempre per merito dell’intelligenza artificiale.
Anche Maps sta per accogliere nuove interessantissime feature, tra cui aggiornamenti alla visualizzazione immersiva e Live View, oltre a nuove funzioni per i conducenti di veicoli elettrici (EV) e per chi si muove a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici.
Qui la vera novità riguarda multiple search, che in italiano traduciamo con “ricerca multipla”: un importante aggiornamento disponibile da oggi per Google Lens consente di cercare l’oggetto inquadrato nelle vicinanze (oppure nei negozi online). Si può scattare una foto e aggiungere “vicino a me” per trovare ciò di cui si ha bisogno. E c’è di più: potrebbe capitare di essere già alla ricerca quando si trova qualcosa che attira la nostra attenzione, qualcosa che ci ispira. Nei prossimi mesi, si potrà utilizzare la Ricerca multipla su qualsiasi immagine visualizzata nella pagina dei risultati di ricerca sui dispositivi mobili.
Le informazioni qui rilasciate sono in parte provenienti da testi scritti direttamente da Chris Phillips, VP & General Manager, Geo (Google Maps) e Elizabeth Reid, Vice President & GM, Search (Google Lens)
In apertura: Simona Panseri, Direttore Comunicazione e Public Affairs Google Italia