Haier mira a portare le tecnologie più avanzate in cucina e presenta una gamma built-in, che comprende due collezioni complete di forni, piani cottura a induzione o gas, forni compatti e cappe.
Haier presenta così la sua visione della “cucina del futuro”, dove le tecnologie più avanzate incontrano uno stile e un design all’avanguardia per offrire ai consumatori un’offerta ricca e completa di prodotti integrati: la Serie 5 (il cui arrivo è previsto nel 2020) e Serie 7 (che verrà commercializzata entro la fine del prossimo anno).
L’azienda cinese parte da una profonda conoscenza del mercato per raggiungere l’obiettivo dichiarato di “Zero Distance with the Customers”: consumatori che cercano sempre di più prodotti innovativi e intelligenti per le loro case e soprattutto per la loro cucina. Prodotti in grado di aiutarli a cucinare, facili da programmare e utilizzare e con un uso intelligente dello spazio, senza rinunciare a un tocco di stile e design.
Per sviluppare la propria idea di cucina del futuro, Haier parte dal forno, prodotto flagship: con l’esclusiva tecnologia Preci Taste sarà in grado di riconoscere i tipi di alimenti inseriti, mentre grazie all’intelligenza artificiale si potrà impostare automaticamente i parametri di cottura e ricevere una notifica quando il cibo è pronto. Il forno è dotato, inoltre, di un’interfaccia intuitiva fornita da uno schermo touch da 19”, che offre la possibilità di navigare sul web o seguire una video ricetta ascoltando un po’ di musica interagendo direttamente con la voce, oltre ad avere un sensore di presenza in grado di riconoscere i membri della famiglia.
La gamma di forni built-in di Haier incarna lo sforzo continuo del brand nel proporre prodotti premium e soluzioni hi-tech, chiaramente visibili anche nella gamma a induzione. Attraverso l’avanzato display TFT i consumatori saranno infatti in grado di cucinare come dei veri Chef: una volta selezionata la ricetta desiderata, il piano cottura imposterà direttamente il livello di potenza e il tempo corretti per ottenere risultati perfetti. Inoltre, la tecnologia Multizone, grazie a un avanzato sistema di rilevamento della temperatura delle diverse aree e una gestione ottimizzata della potenza, è in grado di rilevare e gestire la presenza di pentole di diverse dimensioni nella stessa zona, fornendo risultati migliori grazie a una cottura omogenea: sarà sufficiente posizionare la padella dove si preferisce e poi spostarla seguendo le ricette passo dopo passo, senza dover cambiare il livello di potenza e quindi senza correre il rischio di bruciare il cibo o lasciarlo troppo crudo.
Le Serie 5 e 7 di Haier mirano a conquistare il segmento premium del mercato, con un occhio particolare e un focus sull’innovazione tecnologica unita a un design moderno, che si adatta perfettamente all’idea di cucina intelligente ricercata dai consumatori.
Dall’esperienza derivante da 80 anni di tradizione e con l’innovazione che da sempre contraddistingue i…
Il system integrator britannico Homeplay crea uno spazio home cinema immersivo che offre pura evasione…
Leo è il nome delle prime cuffie over-ear realizzate da Loewe. Uniscono tecnologia all'avanguardia, qualità…
Con la nuova Baggy 7 di Cadel, dotata di maxi serbatoio da 32 kg, l’autonomia…
Exhibo introduce in Italia la nuova serie Canton Atelier, una gamma di diffusori a parete…
Audio diretto, voce chiara: OSKAR migliora la comprensione del parlato nei film e programmi TV…