Alessandro Clari, titolare del centro di installazione Amadeus Network Solutions ha realizzato un vero capolavoro di integrazione tecnologica in questa bella abitazione sulle colline venete. Un piccolo miracolo di integrazione; la tecnologia è veramente tanta ma inserita nella massima discrezionalità e nel pieno rispetto dell’abitazione, senza “intrusioni” tecnologiche lasciate a vista.
Per raggiungere questo risultato, il system integrator ha lavorato a stretto contatto con lo studio tecnico Palamidese Alessandro di Treviso e lo studio di architettura Multiplo Studio, nelle persone degli architetti Paolo Chinellato e Annalisa Caverzan, di Montebelluna (TV).
Una vista dell’esterno dell’abitazione; si intravede il tetto interamente ricoperto di pannelli FV e l’ampia finestratura dei due piani.
Le soluzioni adottate nell’abitazione interessano la gestione energetica e la sicurezza antintrusione e informatica; la distribuzione audio su 8+8 zone, la distribuzione video con matrice video 4K; videocontrollo e gestione dell’impianto da dispositivi mobili (iPhone, iPad ecc), in casa e da remoto. Oltre a tutto questo, l’integrazione prevede anche la gestione di una sala cinema realizzata al piano seminterrato dell’abitazione.
La zona living dell’abitazione; il display, piacevolmente incassato nel muro, è un Samsung 4K; dietro ogni display è stato installato un microprocessore Control4 EA-1 per la programmazione del telecomando Zigbee Control4 SR-260.
La logica applicata da Amadeus Network Solutions è quella della centralizzazione dell’impianto, raggruppando il quadro elettrico e i rack audio/video in un unico alloggio tecnico individuato nell’interrato dell’abitazione.
Tutti gli apparati hanno trovato alloggio all’interno di queste due strutture.
Nel quadro elettrico opportunamente dimensionato alloggiano tutti gli interruttori di carico, attrattori BUS HDL BUS Pro (moduli luci, relè, dimmer, carichi, tapparelle, motorizzazioni, alimentatori, moduli seriali e moduli IP).
Il rack dati contiene Patch pannel, Switch HP, Modem-Router, Firewall Wachguard, NAS QNap, Player, Decoder Sky, NVR Geovision per TVCC.
Più sotto la CPU di Control4 EA5 e la Matrice video Zektor, tutto il gruppo dei trasduttori per segnali video Zektor POH e la matrice HDMI HDAnywhere.
L’interfaccia del sistema di controllo è gestita dal software Automation Studio, con mappa grafica dell’abitazione, installato su touchscreen GP tecno serie Crystal.
Per quanto riguarda il BUS vi sono ca. 86 micromoduli distribuiti nelle scatole 504 presenti nell’abitazione, ai quali sono collegati tutti i pulsanti per il controllo delle luci, tapparelle e motorizzazioni.
A questi si aggiungono i pannelli DLP di controllo HDL BUS Pro.
In ogni stanza controllata vi è una sonda per temperatura e umidità (18 zone temperatura con centralizzazione dei termostati in Quadro dedicato).
Il sistema di gestione del condizionamento (caldo e freddo) è molto complesso e strutturato con un sistema VMC della ditta Aernova, l’integrazione al sistema di supervisione è resa possibile tramite il protocollo TCP-IP.
La gestione e il controllo del condizionamento per il cliente è molto importante anche per l’integrazione di pannelli fotovoltaici e la produzione di energia con batterie per l’ accumulo. In ogni stanza integrata da audio è stata installata una coppia di altoparlanti Laboratorioaudio artigianali, mentre alcune zone sono servite da altoparlanti Aton.
Sorgenti audio indipendenti sono state distribuite un po’ ovunque (stanze principali).
Per la distribuzione dei segnali provenienti dalla matrice video sono stati utilizzati due cavi CAT-6, con i quali viene trasportato il segnale HDMI Full HD 1080p 3D 4K + LAN e RS232.
Oltre a questo, ogni Tv è fornito di un cablaggio Cat-5E per il collegamento LAN dei TV e di un CAT-5E per la sorgente audio del TV (l’audio del TV viene prelevato e restituito amplificato a qualsiasi altoparlante gestibile indipendentemente).
La sala cinema vede l’impiego di un vpr Panasonic PT-AE6000 installato su supporto motorizzato Screenint SI-30. Per la gestione dei segnali audio/video è utilizzato un receiver Integra DRX-7.
La sala Cinema è servita da un receiver e ventilazione), gestione allarmi, videocitofonia (integrazione con videocitofoni Elios 2N). Il sistema di diffusione sonora è un 8+8 zone; con controlli da touch panel HDL BUS Pro DLP; anche i segnali video sono gestiti da una matrice da 8 sorgenti su 8 zone, con Nas QNap di supporto per la gestione delle librerie sia audio che Video.
Il progetto ha visto l’integrazione dei sistemi antintrusione, videosorveglianza (sistema full IP Geovision) climatizzazione, Illuminazione, gestione motorizzazione (dalle tapparelle ai cancelli ecc), audio e video multizona e multisorgente, rete dati, WiFi professionale, gestione di matrice video con controllo delle sorgenti, TV , Video ecc. e una gestione integrale e precisa per mezzo del controller collegato a tutte le periferiche del sistema HAI Omni Pro II Leviton.
La stanza padronale, dove è stata prevista una predisposizione a soffitto per l’installazione di un display.
La flessibilità dell’impianto ha permesso una perfetta integrazione dei sistemi proposti e di quelli forniti come “terze parti“ e quindi un grado di soddisfazione del cliente finale molto alto.
AMADEUS NETWORK SOLUTION SRL
Corso G. Mazzini, 66/C Montebelluna (TV) Tel. 0423/604480
www.amadeusns.net
www.facebook.com/amadeusns.net
Persona di riferimento: Alessandro Clari