La musica in streaming è un gioco da ragazzi per il nuovo Yamaha NP-S303

7 Agosto 2017
La musica in streaming è un gioco da ragazzi per il nuovo Yamaha NP-S303
Sorgenti & Streamer
0

Yamaha presenta il network player NP-S303, nuovo entry-level della gamma hi-fi della casa giapponese, pronto per i file hi-res e dotato di funzionalità MusicCast per integrarsi al meglio.

Yamaha presenta l’NP-S303, network player entry-level progettato per abbinarsi al meglio con i classici componenti Hi-Fi e munito di circuitazioni audiophile per una qualità di riproduzione eccellente. Grazie al sistema MusicCast integrato, il player distribuisce l’audio dei servizi in streaming (Spotify, Deezer, Tidal, Qobuz, JUKE) o file audio provenienti dalla rete domestica DLNA in ogni stanza. L’NP-S303 è compatibile con i formati di file DSD 5,6MHz, AIFF, WAV, FLAC e Apple Lossless. Via Apple AirPlay, inoltre, può essere integrato nel mondo iTunes.
Tutti i circuiti che risiedono all’interno dell’NP-S303 sono ottimizzati per la massima qualità del suono. Il percorso del segnale audio è il più corto possibile per garantire una chiara trasmissione senza interferenze; inoltre, le parti analogiche e digitali sono separate per eliminare ulteriormente le interferenze. Questo layout e l’uso degli stessi componenti di alto livello che vengono impiegati sui modelli di fascia alta Yamaha garantiscono una superba esperienza musicale senza compromessi.

Hi-res e LAN, le possibilità sono notevoli
Tra i file audio ad alta risoluzione supportati ci sono DSD fino a 5,6 MHz, file AIFF, WAV o FLAC fino a 192 kHz e 24 bit e Apple Lossless fino a 96 kHz e 24 bit. I convertitori Burr-Brown qui selezionati trasportano questi dati digitali nel dominio analogico con la massima precisione, favorendo dettaglio e timbrica dell’espressione musicale.
Il player Yamaha si può integrare in una rete tramite connessioni cablate o wireless. Una volta connessi, i file musicali provenienti da altri dispositivi collegati diventano disponibili, dalla raccolta musicale del computer ai server musicali NAS. I dispositivi iOS e macOS compatibili si collegano all’NP-S303 tramite AirPlay, altri smartphone e tablet possono solo utilizzare Bluetooth per la trasmissione wireless.
Naturalmente non mancano le opportunità di streaming dai vari servizi reperibili sulla rete, quali Spotify, Napster, Qobuz o Juke. Recentemente, poi, anche Tidal e Deezer sono stati aggiunti all’elenco.

Integrazione MusicCast per la musica in tutta la casa
Trattandosi di un prodotto all’avanguardia, nell’NP-S303 non poteva mancare il supporto della piattaforma MusicCast Yamaha, che combina tutti i componenti audio abilitati alla rete in un unico sistema. Ciò consente allo streamer di trasmettere i propri segnali a tutti gli altri dispositivi MusicCast nella LAN per riprodurre musica in tutte le stanze della casa.
Per farlo, la versione gratuita di Yamaha MusicCast CONTROLLER consente un facile accesso alla rete musicale tramite smartphone e tablet con iOS o Android. Dalla scelta di una sorgente al collegamento dei dispositivi, l’applicazione offre un facile setup.

it.yamaha.com