Una casa pensata dai proprietari e progettata dall’Arch. Sabrina Oprandi, per essere in simbiosi con la natura, attraverso una netta connessione tra spazi interni ed esterni.
Distribuito su due piani, un piano a terrazzo per la zona giorno e un piano mansardato per la zona notte, con tetto a un solo spiovente, l’edificio moderno, immerso nel verde, segue perfettamente l’andamento collinare del terreno su cui si colloca.
Ampie vetrate, luce naturale, viste panoramiche, e grandi spazi aperti, pensati per far scorrere il più possibile il flusso di energia nell’aria; il tutto collegato da una scala in legno, a sbalzo, che si posiziona centralmente, diventando protagonista attraverso la propria leggerezza visiva.
Tra gli elementi naturali e sostenibili, caratteristici di un’architettura di montagna, il legno di larice spicca nei rivestimenti interni ed esterni e nelle travi del tetto, accompagnato da cromie marroni che richiamano la terra e riflettono il desiderio di armonia e connessione con l’ecosistema. Cuore della casa il camino, minimalista, ma in grado di creare un’atmosfera calda e accogliente, attraverso il calore del fuoco che si propaga in tutto l’edificio.
In questo contesto olistico, dove l’edificio è considerato parte integrante del paesaggio circostante, s’inserisce Vimar con il sistema domotico By-me Plus, per gestire in modo sinergico tutte le funzioni dell’abitazione, permettendo di regolare l’illuminazione, la temperatura, le automazioni per tende e tapparelle, il controllo dei consumi elettrici, i carichi dei singoli elettrodomestici e molto altro ancora. Il sistema non solo ottimizza il clima domestico e l’equilibrio luminoso per un risparmio energetico ottimale, ma promuove anche un benessere sostenibile, eliminando gli sprechi superflui. Inoltre, con il controllo da remoto tramite l’app View è possibile gestire l’abitazione da qualsiasi luogo, attraverso un’interfaccia intuitiva e di facile utilizzo.
Per garantire l’aspetto della sicurezza, al sistema domotico By-me Plus sono stati integrati i sistemi di antintrusione By-alarm Plus e di videosorveglianza Elvox TVCC con i videocitofoni neri Tab 5S Up, la targa videocitofonica Pixel, e le telecamere Mini Dome e Bullet, posizionate all’esterno. In questo modo l’app View diventa l’unica applicazione per gestire gli aspetti di comfort, sicurezza, comunicazione e risparmio energetico.
Infine, con il sistema By-me Plus, Vimar stabilisce un coordinamento completo, adattando la tecnologia domotica all’elegante serie civile Arké fit, nelle versioni total look grigio metal e nero. Raffinata e sottile, la serie s’inserisce leggera ed impercettibile sulle pareti, offrendo un perfetto risultato filo muro.
Ripensare il nostro rapporto con l’ambiente e progettare edifici in armonia con la natura, promuovendo la sostenibilità ambientale e il benessere umano, è un principio fondamentale della bioarchitettura, perfezionabile anche grazie all’energia positiva di Vimar: la residenza in Val Seriana ne è una prova concreta.