Netatmo e Somfy: da oggi Termostato e Valvole Termostatiche intelligenti compatibili con box TaHoma

9 Dicembre 2024
Netatmo e Somfy: da oggi Termostato e Valvole Termostatiche intelligenti compatibili con box TaHoma
Attualità
0

Netatmo e Somfy annunciano la compatibilità del Termostato e delle Valvole Termostatiche Intelligenti con il box TaHoma per la casa connessa; una nuova tappa della collaborazione per una casa ancora più connessa.

 

Netatmo e Somfy hanno annunciato un nuovo passo avanti nella loro partnership per permettere agli utenti di gestire meglio il loro comfort termico.

Il box TaHoma, sviluppato da Somfy, è già compatibile con numerose soluzioni di Legrand, inclusi alcuni prodotti Netatmo come il Misuratore Intelligente della Qualità dell’Aria e la Stazione MeteHome comfort, o. Oggi, Somfy estende la compatibilità del suo ecosistema con il Termostato Netatmo e le Valvole Termostatiche Intelligenti per offrire agli utenti un’esperienza semplificata e unificata della casa connessa, ottimizzando sia il comfort termico che il risparmio energetico. Questa nuova compatibilità consentirà agli utenti TaHoma di controllare il loro riscaldamento in modo ancora più intuitivo e connesso, ottimizzando al contempo l’automazione della protezione solare in base alla temperatura in casa.

 

I benefici della partnership

 Grazie alla compatibilità del Termostato e delle Valvole Termostatiche Intelligenti con TaHoma, Netatmo e Somfy rendono l’esperienza utente ancora più semplice, fluida e intuitiva.
Gli utenti potranno:

  • gestire l’intero ecosistema dalla loro applicazione TaHoma
  • in inverno, adattare la programmazione del riscaldamento alle abitudini quotidiane, per un comfort termico ottimale e un risparmio energetico. Come per tutti gli altri dispositivi connessi, il riscaldamento può essere facilmente gestito utilizzando elenchi di scenari suggeriti. Ad esempio, nello scenario ‘Arrivo’, le luci si accendono, l’allarme si disattiva e il Termostato passa in modalità comfort quando si arriva a casa. Quando si esce di casa, con lo scenario ‘Uscita’, le luci e gli altri elettrodomestici si spengono e il riscaldamento passa in modalità assente.
  • in estate, ottimizzare l’automazione della protezione solare in base alla temperatura della casa, grazie al sensore integrato nei Termostati/Valvole Termostatiche di Netatmo. In questo modo, le tapparelle si chiudono per evitare il rischio di surriscaldamento in casa quando la temperatura interna sale troppo. Questo consente di sfruttare al meglio la protezione solare, migliorando il comfort e riducendo la necessità di aria condizionata.

Il termostato e le valvole termostatiche intelligenti di Netatmo sono compatibili con l’applicazione TaHoma a partire da questi giorni.

www.netatmo.com/it-it

www.somfy.it/